Menu
-
MenuIndietro
- Home
-
Categorie
-
-
Categorie
-
Semi di Ortaggi
-
Varietà per Paese
- Varietà dall'Armenia
- Varietà dalla BiH
- Varietà dalla Croazia
- Varietà dalla Francia
- Varietà dalla Germania
- Varietà dalla Grecia
- Varietà dall'Ungheria
- Varietà dall'India
- Varietà dall'Italia
- Varietà dal Giappone
- Varietà della Macedonia del Nord
- Varietà dal Perù
- Varietà dalla Russia
- Varietà dalla Serbia
- Varietà dalla Slovenia
- Varietà dalla Spagna
- Varietà dalla Thailandia
- Varietà dalla Turchia
- Varietà dagli Stati Uniti
- Semi di pomodoro
- Semi di mais
- Famiglia di zucca
- Famiglia di fagioli
- Semi di cetriolo
- Semi di Peperone
- Famiglia di carote
- Famiglia di cipolle
- Semi di lattuga
- Famiglia di patate
- Famiglia di cavoli
- Semi di ravanello
- Famiglia di barbabietole
- Semi di Anguria
- Semi di Melone
- Semi Di Cavolfiore
- Famiglia girasole
-
Varietà per Paese
- Semi di Frutta
- Semi di Peperoncini
- Semi erbe aromatiche
- Piante rampicanti
- Semi Alberi Bonsai
- Semi di Palma
- Graminacee Ornamentali
- Semi di Tabacco
-
Semi di Ortaggi
-
-
-
-
- NUOVI PRODOTTI
- Consegna - Pagamento
- Creare conto
- FAQ
Ultima Recensioni di prodotti
After unsuccessfull germination of few hundreds of moso seeds in a last yea...
Da
Tomislav G su 21/06/2024
Acquisto verificato

Out of the two seeds, one germinated and the other one was dead and floatin...
Da
Riikka H su 07/03/2024
Acquisto verificato

Ci sono 37 prodotti.
Visualizzati 16-30 su 37 articoli

Semi di banane Darjeeling
Prezzo
2,75 €
(SKU: V 110 MS)
Seeds Gallery EU,
5/
5
<div id="idTab1" class="rte">
<h2><strong><em><span style="text-decoration: underline;" class="">Semi di banane Darjeeling (Musa sikkimensis)</span></em></strong></h2>
<h3><span style="color: #ff0000;"><strong>Prezzo per Pacchetto di 3 semi.</strong></span></h3>
<p>È un nativo di banana estremamente cordiale-freddo per le foreste pluviali del Himalaya a 2000 m di altitudine! Cresce in terreni ricchi e molta acqua molto velocemente! I frutti hanno una carne dolce, ma sono duri e contengono pochi semi di grandi dimensioni!</p>
</div><script src="//cdn.public.n1ed.com/G3OMDFLT/widgets.js"></script>
V 110 MS (3 S)



Semi di BANANA DI SANGUE
Prezzo
2,25 €
(SKU: V 150 MAZ)
Seeds Gallery EU,
5/
5
<h2><strong>Semi di BANANA DI SANGUE (Musa acuminata zebrina)</strong></h2>
<h2><span style="color:#ff0000;"><strong>Prezzo per Pacchetto di 3 semi.</strong></span></h2>
<p>'Banana di sangue'. La Musa acuminata è una pianta originaria del sud della Cina ed è caratterizzata da un ciuffo di foglie che crescono in cima al fusto che si forma grazie alla guaina delle foglie. Le foglie sono lucide e satinate soprattutto da giovani e spesso si ritrovano chiazzate di rosse. Sono piante che in appartamento possono raggiungere anche i 2,5 di altezza.</p>
V 150 MAZ


Semi di Banana Rosa (Musa...
Prezzo
1,95 €
(SKU: V 88 MV)
Seeds Gallery EU,
5/
5
<h2 class="">Semi di Banana Rosa (Musa velutina)</h2>
<h2><strong><span style="color: #ff0000;">Prezzo per confezione da 3 semi.</span></strong></h2>
<div>La Musa velutina (Banana rosa) è l'unica specie che fiorisce e fruttifica anche se coltivato in appartamento. Vedere anche: Banano. Presenta uno spesso fusto, eretto, giallo-verde o verde-rosato; ha crescita rapida e raggiunge i 1.5 m di altezza. Lunghi piccioli giallastri portano lunghe foglie, cerose, spesse, con venature rosate. In primavera, all'apice di corti fusti, produce un'infiorescenza a rosetta, con lunghe brattee di colore rosa, alla base delle quali sbocciano i piccoli fiori gialli o arancio. In estate, alla base delle brattee, maturano le piccole banane con tre costolature, rosa anch'esse, ricoperte da una sottilissima peluria vellutata. I frutti, commestibili, di sapore un po' acidulo, hanno polpa di consistenza farinosa, contenente numerosi grossi semi; coltivata come pianta ornamentale.</div>
<div> </div>
<div>Esigenze ambientali, substrato, concimazioni ed accorgimenti particolari</div>
<div>Temperatura: possono sopportare anche temperature di alcuni gradi sotto dello zero.</div>
<div>Luce: amano posizioni molto luminose, lontane da fonti di calore.</div>
<div>Annaffiature e umidità ambientale: annaffiare regolarmente da marzo a ottobre, mantenendo costantemente il terreno leggermente umido, ma evitare i ristagni idrici.</div>
<div>Substrato: torba mescolata a terriccio da compost ed a poca corteccia sminuzzata.</div>
<div>Concimazioni ed accorgimenti particolari: hanno una crescita rapida e quindi è necessario rinvasarle ogni anno, per i primi anni di vita della pianta.</div>
<div>Moltiplicazione</div>
<div>Si moltiplica facilmente per seme (immergere preventivamente i semi in acqua per almeno 24-30 ore) o per divisione dei cespi di fusti che si costituiscono nell'arco degli anni.
<div> </div>
<div>
<table border="1" cellspacing="0" cellpadding="0">
<tbody>
<tr>
<td colspan="2" valign="top" width="100%">
<p><span><strong>Sowing Instructions</strong></span></p>
</td>
</tr>
<tr>
<td valign="top" nowrap="nowrap">
<p><span><strong>Propagation:</strong></span></p>
</td>
<td valign="top">
<p><span>Seeds / Cuttings</span></p>
</td>
</tr>
<tr>
<td valign="top" nowrap="nowrap">
<p><span><strong>Pretreat:</strong></span></p>
</td>
<td valign="top">
<p><span>Pour hot water over the seeds and left them in water 24 hours.</span></p>
</td>
</tr>
<tr>
<td valign="top" nowrap="nowrap">
<p><span><strong>Stratification:</strong></span></p>
</td>
<td valign="top">
<p><span>0</span></p>
</td>
</tr>
<tr>
<td valign="top" nowrap="nowrap">
<p><span><strong>Sowing Time:</strong></span></p>
</td>
<td valign="top">
<p><span>all year round</span></p>
</td>
</tr>
<tr>
<td valign="top" nowrap="nowrap">
<p><span><strong>Sowing Depth:</strong></span></p>
</td>
<td valign="top">
<p><span>1 cm</span></p>
</td>
</tr>
<tr>
<td valign="top" nowrap="nowrap">
<p><span><strong>Sowing Mix:</strong></span></p>
</td>
<td valign="top">
<p><span>Coir or sowing mix + sand or perlite</span></p>
</td>
</tr>
<tr>
<td valign="top" nowrap="nowrap">
<p><span><strong>Germination temperature:</strong></span></p>
</td>
<td valign="top">
<p><span>28-30 ° C</span></p>
</td>
</tr>
<tr>
<td valign="top" nowrap="nowrap">
<p><span><strong>Location:</strong></span></p>
</td>
<td valign="top">
<p><span>bright + keep constantly moist not wet</span></p>
</td>
</tr>
<tr>
<td valign="top" nowrap="nowrap">
<p><span><strong>Germination Time:</strong></span></p>
</td>
<td valign="top">
<p><span>1-6 Monts</span></p>
</td>
</tr>
<tr>
<td valign="top" nowrap="nowrap">
<p><span><strong>Watering:</strong></span></p>
</td>
<td valign="top">
<p><span>Water regularly during the growing season</span></p>
</td>
</tr>
<tr>
<td valign="top" nowrap="nowrap">
<p><span><strong> </strong></span></p>
</td>
<td valign="top">
<p><br><span><em>Copyright © 2012 Seeds Gallery - Saatgut Galerie - Galerija semena. </em><em>All Rights Reserved.</em></span></p>
</td>
</tr>
</tbody>
</table>
</div>
</div><script src="//cdn.public.n1ed.com/G3OMDFLT/widgets.js"></script>
V 88 MV


Pianta resistente al freddo e al gelo

Semi di Banana Musa...
Prezzo
5,00 €
(SKU: V 111 MN)
Seeds Gallery EU,
5/
5
<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
</head>
<body>
<h2><span style="text-decoration: underline;"><strong><em>SEMI DI BANANA MUSA NAGENSIUM -20C</em></strong></span></h2>
<h3><span style="color: #ff0000;"><strong>Prezzo per confezione da 3 semi.</strong></span></h3>
<p>Musa L. è uno dei tre generi di piante appartenenti alla famiglia Musaceae. Tra le piante del genere Musa sono incluse banani e platani. Le specie di Musa sono circa 70 e i loro usi sono molto vari.</p>
<p>Sebbene alcune specie raggiungano dimensioni comparabili a quelle di un albero, tutte le piante del genere Musa sono in effetti delle "erbe giganti". Quello che appare come il loro fusto non è altro che l'insieme dei piccioli delle loro foglie che emergono dal loro tubero.</p>
<p><strong>Etimologia</strong></p>
<p>Alcune fonti affermano che il genere Musa, deve il suo nome ad Antonio Musa, medico dell'imperatore Augusto.[1] Altri dicono che Linneo, che istituì il genere nel 1750, semplicemente adattò la parola araba per banana, mauz (موز).</p>
<p><strong>Descrizione</strong></p>
<p>Sono piante alte di solito almeno 50 centimetri, ma generalmente 3–10 metri. Le foglie sono grandi, semplici, divise in lamina e picciolo. La lamina è oblunga o oblugo-ellittica, e raggiunge una lunghezza di 2–3 metri e una larghezza di 30–60 centimetri. Il fusto resta corto fino alla fioritura, quello che appare come fusto è in realtà l'insieme dei piccioli delle foglie.</p>
<p>L'infiorescenza è terminale, nella maggior parte dei casi è pendula, ma a volte è verticale. È spesso circondata da numerose bratee verdi, marroni o rosso-porpora (raramente gialle) che di solito cadono col procedere della fioritura. I fiori sono portati disposti su una o due file, e sono zigomorfi. Alla base dell'infiorescenza ci sono i fiori femminili, con stami abortiti, mentre verso la fine dell'infiorescenza ci sono i fiori maschili con cinque stami (e il ginoceo abortito). Le bacche sono elongate, carnose, curve e leggermente angolate in sezione, con numerosi semi, eccetto nelle forme partenocarpiche. I semi sono globosi.</p>
<p><strong>Sezioni</strong></p>
<p>Ernest Entwistle Cheesman è stato colui che intorno al 1940 ha sviluppato una grossa revisione della divisione delle Musacee. Seguendo il suo approccio, il genere Musa fu diviso in cinque sezioni: Ingentimusa, Australimusa, Callimusa, Musa, e Rhodochlamys. Nel 2002 due di queste sono state eliminate. Prima di questa modifica le specie che avevano 2n = 20 cromosomi erano divise nelle sezioni Austalimusa e Callimusa, e le specie con 2n = 22 cromosomi erano separate nelle sezioni Musa e Rhodochlamys (Ingentimusa, con 2n = 14 cromosomi, rimaneva e rimane distinta). Studi di Carol Wong e colleghi mostrano che le differenze genetiche tra membri della sezione Musa con specie della stessa sezione, e membri della sezione Rhodochlamys con specie della stessa sezione sono maggiori che differenze tra membri della sezione Musa e Rhodochlamys; e la stessa casa accade in Australimusa e Callimusa, per cui la differenziazione in sezioni distinte non può essere sostenuta. Questi studi comunque mantengono la separazione tra specie con 20 e 22 cromosomi.</p>
<p><strong>Sezione Musa (comprensiva Rhodochlamys)</strong></p>
<p>M. aurantiaca G.Mann ex Baker</p>
<p>M. balbisiana Colla – Banana selvatica con semi; uno degli antenati delle moderne banane.</p>
<p>M. banksii F.Muell.</p>
<p>Banana giapponese da fibra (Musa basjoo) in fiore al Cotswold Wildlife Park</p>
<p>M. basjoo Siebold & Zucc. ex Iinuma – Banana giapponese da fibra.</p>
<p>M. cheesmanii N.W.Simmonds</p>
<p>M. chunii Häkkinen</p>
<p>M. griersonii Noltie</p>
<p>M. itinerans Cheesman</p>
<p>M. laterita Cheesman</p>
<p>M. mannii H.Wendl. ex Baker</p>
<p><strong>M. nagensium Prain</strong></p>
</body>
</html>
V 111 MN


Semi di Banana Musa Ornata
Prezzo
2,75 €
(SKU: V 32)
Seeds Gallery EU,
5/
5
<h2 class=""><strong>Semi di Banana Musa Ornata</strong></h2>
<h2 class=""><span style="color: #ff0000;"><strong>Prezzo per confezione da 3 semi.</strong></span></h2>
<div>Una pianta erbacea perenne originaria dell'Asia; è l'unica specie di banano che fiorisce e fruttifica anche se coltivato in appartamento. <span>Lo spesso fusto, eretto, è di colore giallo-verde o verde-rosato, l'intera pianta raggiunge solitamente i 150-200 cm di altezza, abbastanza velocemente; le lunghe foglie ovali, cerose, spesse, sono portate da lunghi piccioli giallastri, sono di colore verde scuro, opaco, ed hanno particolari venature rosate molto evidenti sulla pagina inferiore.</span></div>
<div>In primavera, all'apice di corti fusti, produce un'infiorescenza a rosetta, costituita da lunghe brattee di colore rosa fucsia intenso, alla base delle quali sbocciano i piccoli fiori gialli o arancio.</div>
<div>In estate alla base delle brattee maturano i frutti, piccole banane con tre costolature, di colore rosa porpora, ricoperte da una sottilissima peluria che le rende vellutate al tatto.</div>
<div>Propagazione</div>
<div>I semi di Musa Ornata germinano con facilità se immersi preventivamente in acqua per almeno 24-30 ore; è anche possibile dividere i cespi di fusti che si costituiscono nell'arco degli anni.</div>
<div>Usi </div>
<div>I frutti di Musa Ornata sono commestibili, anche se il sapore è leggermente acidulo e la polpa, dalla consistenza farinosa, contiene numerosi grossi semi; in genere queste piante vengono coltivate soltanto come esemplari ornamentali. L'aspetto molto particolare le rende insolite piante da appartamento, adatte però solo a chi ha uno spazio sufficientemente ampio per coltivarle.
<div> </div>
<div>
<table border="1" cellspacing="0" cellpadding="0">
<tbody>
<tr>
<td colspan="2" valign="top" width="100%">
<p><span><strong>Sowing Instructions</strong></span></p>
</td>
</tr>
<tr>
<td valign="top" nowrap="nowrap">
<p><span><strong>Propagation:</strong></span></p>
</td>
<td valign="top">
<p><span>Seeds / Cuttings</span></p>
</td>
</tr>
<tr>
<td valign="top" nowrap="nowrap">
<p><span><strong>Pretreat:</strong></span></p>
</td>
<td valign="top">
<p><span>Pour hot water over the seeds and left them in water 24 hours.</span></p>
</td>
</tr>
<tr>
<td valign="top" nowrap="nowrap">
<p><span><strong>Stratification:</strong></span></p>
</td>
<td valign="top">
<p><span>0</span></p>
</td>
</tr>
<tr>
<td valign="top" nowrap="nowrap">
<p><span><strong>Sowing Time:</strong></span></p>
</td>
<td valign="top">
<p><span>all year round</span></p>
</td>
</tr>
<tr>
<td valign="top" nowrap="nowrap">
<p><span><strong>Sowing Depth:</strong></span></p>
</td>
<td valign="top">
<p><span>1 cm</span></p>
</td>
</tr>
<tr>
<td valign="top" nowrap="nowrap">
<p><span><strong>Sowing Mix:</strong></span></p>
</td>
<td valign="top">
<p><span>Coir or sowing mix + sand or perlite</span></p>
</td>
</tr>
<tr>
<td valign="top" nowrap="nowrap">
<p><span><strong>Germination temperature:</strong></span></p>
</td>
<td valign="top">
<p><span>28-30 ° C</span></p>
</td>
</tr>
<tr>
<td valign="top" nowrap="nowrap">
<p><span><strong>Location:</strong></span></p>
</td>
<td valign="top">
<p><span>bright + keep constantly moist not wet</span></p>
</td>
</tr>
<tr>
<td valign="top" nowrap="nowrap">
<p><span><strong>Germination Time:</strong></span></p>
</td>
<td valign="top">
<p><span>1-6 Monts</span></p>
</td>
</tr>
<tr>
<td valign="top" nowrap="nowrap">
<p><span><strong>Watering:</strong></span></p>
</td>
<td valign="top">
<p><span>Water regularly during the growing season</span></p>
</td>
</tr>
<tr>
<td valign="top" nowrap="nowrap">
<p><span><strong> </strong></span></p>
</td>
<td valign="top">
<p><br><span><em>Copyright © 2012 Seeds Gallery - Saatgut Galerie - Galerija semena. </em><em>All Rights Reserved.</em><em></em></span></p>
<div> </div>
</td>
</tr>
</tbody>
</table>
</div>
</div><script src="//cdn.public.n1ed.com/G3OMDFLT/widgets.js"></script>
V 32


Semi di Palma Bottiglia...
Prezzo
4,95 €
(SKU: PS 13)
Seeds Gallery EU,
5/
5
<h2 class=""><strong>Semi di Palma Bottiglia (Hyophorbe lagenicaulis)</strong></h2>
<h2><span style="color: #ff0000;"><strong>Prezzo per confezione di 3 semi.</strong></span></h2>
<p>La palma delle damigiane, Hyophorbe lagenicaulis, è una pianta tropicale arbustiva della famiglia delle Arecaceae. Originaria delle Mauritius, la palma è minacciata, ma ampiamente coltivata dagli appassionati di palme e piantata in molti giardini botanici. A volte è anche chiamato palmo della bottiglia, anche se questo nome volgare è quello di una specie vicina, Hyophorbe verschaffeltii.</p><script src="//cdn.public.n1ed.com/G3OMDFLT/widgets.js"></script>
PS 13 (3 S)


Semi di Banana Blu Birmana...
Prezzo
4,50 €
(SKU: V 125)
Seeds Gallery EU,
5/
5
<h2><strong>Semi di Banana Blu Birmana (Musa itinerans)</strong></h2>
<h2><span style="color: #ff0000;"><strong>Prezzo per confezione da 3 semi.</strong></span></h2>
<p>Questa banana rara e di dimensioni moderate si trova in Birmania, Tailandia del Nord, Laos e Vietnam. In precedenza era associato sia alla musa acuminata che alla balbisian musa, ma ora si ritiene che sia musa più strettamente correlata e simile alla varietà guangdongensis recentemente descritta, ma non è la stessa che cresce considerevolmente più grande e sviluppa nuove gemme, 2 a 3 metri di distanza dalla pianta principale (pianta madre).</p>
<p>I frutti maturi sono da bluastri a viola, piccoli e sono molto apprezzati localmente nella cucina tailandese.</p>
<p>Al momento non è noto nella coltivazione, ma è improbabile che ponga particolari sfide alla coltivazione nei climi tropicali e / o temperati.</p>
<p>È una varietà più resistente al freddo, che si presenta nel suo habitat originale ad altitudini che possono variare da 200 a 1800 metri lungo ripide strade. Può resistere al gelo stagionale, emergendo rapidamente nuove foglie all'inizio della primavera.</p>
<p>Nota: questa specie è stata trattata da alcuni come la musa guangdongensis appena scoperta, ma non è la stessa specie.</p>
<p>Nella coltivazione, richiede condizioni adatte alle felci piuttosto che ai banani ordinari e regolari, a causa del suo habitat nativo.</p>
V 125 (3 S)


Pianta gigante (con frutti giganti)

Varietà dalla Russia

Varietà dalla Bosnia ed Erzegovina

Varietà dalla Serbia

Varietà dalla Grecia

Varietà dall'Italia


Diventa il nostro fornitore...
Prezzo
0,00 €
(SKU: )
Seeds Gallery EU,
5/
5
<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
</head>
<body>
<h2><strong>Diventa il nostro fornitore di semi</strong></h2>
<h2><strong>Cosa serve per diventare il nostro fornitore di sementi?</strong></h2>
<p>Per diventare nostro fornitore, devi avere un video e le immagini dei frutti delle piante che ci offri, con i tuoi dati personali e una data sulla carta che saranno chiaramente visibili (con il tuo nome e indirizzo email che usi per PayPal ).</p>
<p>Se si tratta di un vegetale (pomodoro, pepe, cetriolo ...) devi conoscere il nome esatto della varietà, perché se usi un altro nome e non riusciamo a trovare le informazioni su Internet, allora non siamo interessati a quelli semi.</p>
<p>Dovrai inviarci una quantità minore di seme (20) in modo da poter eseguire i test di germinazione dei semi. Successivamente, possiamo organizzare un ulteriore acquisto del seme da voi.</p>
<p>Non siamo interessati ai fornitori provenienti da Cina, Indonesia ...</p>
<p>Effettuiamo pagamenti esclusivamente tramite PayPal (non esiste altra opzione di pagamento).</p>
</body>
</html>


Pianta resistente al freddo e al gelo

Semi di banana selvatica...
Prezzo
3,05 €
(SKU: V 125 MY)
Seeds Gallery EU,
5/
5
<h2><strong>Semi di banana selvatica della foresta (Musa yunnanensis) </strong></h2>
<h2><span style="color: #ff0000;"><strong>Prezzo per confezione da 3 semi.</strong></span></h2>
<p><strong>Una nuova specie tollerante al freddo proveniente dalle montagne del sud-ovest della Cina.</strong><br>La Musa yunnanensis, comunemente nota come banana dello Yunnan o banana della foresta selvaggia, è una pianta recentemente descritta nella famiglia delle banane e delle piantaggine originaria dello Yunnan, nella Cina meridionale. Il campione è stato raccolto nel 2005 a Xishuangbanna (una prefettura autonoma al confine con l'Indocina) ad un'altitudine di 1.150 metri.<br><br>Crescita molto rapida, con pseudo steli sottili e piccioli bluastri. La storia di questa specie nella cultura orticola è breve ma piuttosto confusa. Inizialmente lo abbiamo introdotto come Ensete wilsonii perché è stato identificato erroneamente. Successivamente è stato scambiato per Musa itinerans, ma poi si è rivelato essere una nuova specie, ufficialmente descritta da Markku Hakkinen nel 2007 come Musa yunnanensis. Abbiamo avuto anche piante per un po 'come Musa sp. "Yangtze" nella cultura.<br><br>Sebbene M. yunnanesis cresca nella foresta tropicale montana, tollera sia l'ombra che il gelo, è sensibile alla luce solare diretta e quindi essenzialmente un sottopianto. Gli individui raggiungono tipicamente un'altezza di circa 5 a 5,25 metri mentre maturano. La corteccia sugli pseudo-tronchi è rivestita di cera, che è bianca con una sfumatura bluastra. Anche la parte superiore delle foglie è bluastra, sebbene la parte inferiore sia colorata di rosso.<br><br>La Musa yunnanensis ha un valore per la fauna locale, i suoi frutti estivi sono consumati da uccelli, pipistrelli e forse elefanti. </p>
V 125 MY


Pianta resistente al freddo e al gelo

Semi di Yucca (Yucca...
Prezzo
2,35 €
(SKU: CT 8)
Seeds Gallery EU,
5/
5
<h2 class=""><strong>Semi di Yucca (Yucca filamentosa)</strong></h2>
<h2><span style="color: #ff0000;"><strong>Prezzo per Pacchetto di 5 semi.</strong></span></h2>
La Yucca filamentosa (Yucca filamentosa L.) fa parte della stessa Famiglia delle Agavi, le Asparagaceae, anche se alcuni le inseriscono in un’altra Famiglia, le Agavaceae. E’ un arbusto del Sud-Est degli Stati Uniti. Negli States la Yucca filamentosa la possiamo trovare spontaneamente sulle spiagge al riparo delle dune, nei campi, nelle lande in pieno sole, e sui pendii rocciosi. Adattabile nei terreni argillosi, o argillosi-limosi. In Italia il Genere Yucca si è propagato in maniera casuale in Lombardia, Veneto, Sicilia, Puglia e Sardegna, anche se nelle regioni settentrionali è molto rara incontrarla spontaneamente. Negli States le Yucche filamentose possono crescere fino a 15 metri. Nelle nostre regioni, invece, può crescere fino a 1 – 2 metri di altezza. La Yucca filamentosa ha rosette basali di foglie sempreverdi, appiattite fra di loro, lunghe fino a 50 cm, di color verde glaucescente, lanceolate, filamentose, strette e taglienti, dalla consistenza rigida e dall’apice appuntito/spinoso. I fiori dal colore bianco cremoso lunghi tra i 5-8 cm sono riuniti in lunghe pannocchie erette tra 50 cm e 150 cm e fioriscono a fine primavera/estate (giugno – luglio). La Yucca è dotata sia di fiori maschili che femminili (dioica).<br /><br />La Yucca filamentosa cresce in terreni drenati, sabbiosi, argillosi (umidi ma non ama i ristagni di acqua che fanno marcire le radici e tollera la siccità, essendo un’essenza che vive in luoghi semi-desertici). Può crescere in terreni poveri di nutrienti, anche se ama terreni ricchi di sostanze nutritive. Non disdegna terreni sia subacidi, sia leggermente basici (da 5.5 fino a 7.5). Cresce sia in posizioni di mezz’ombra o in piena luce, anche se in piena luce ha la sua massima fioritura. La Yucca sopporta i venti, anche forti. Come clima predilige il clima marittimo (non disdegna di crescere, comunque, nel Nord d’Italia, l’importante è che si protegga dagli improvvisi cali di temperatura).<br /><br />Reidratare i semi in acqua tiepida per circa 24 ore prima di seminarli. Se ci si avvale di Acido Gibberellico, disciogliere tale stimola-germinazione in acqua, e reidratare con tale composto i semi.<br /><br />La Yucca si può seminare all’esterno a fine inverno o inizio primavera. Invece in casa/serra si può coltivare tutto l’anno, ma sempre con le accortezze del caso. Si semina ad una profondità di 0.5 cm di profondità.<br /><br />Le temperature di germinazione sono tra i 15-21 °C. Hanno bisogno di terriccio leggero con della sostanza organica (rapporto 2:1) e ben drenato, insieme ad un po’ di sabbia grossa e sul fondo del vaso uno strato di argilla espansa. Si consigliano vasi di terracotta poiché la Yucca ha una notevole velocità di espansione delle radici e ogni anno diventa sempre più pesante anche il trasporto, quindi è necessario dotarsi di un vaso robusto (all’inizio vasi di diametro tra 15-20 cm, poi aumentare il diametro fino ad un massimo di 50 cm nei rinvasi successivi). La germinazione richiede 3 o 4 settimane in posizione ombrosa. Mantenere il terriccio moderatamente umido e trapiantare le piccole Yucche entro 8 settimane in vasi singoli leggermente più grandi e in pieno sole. Fare in modo che tra gli intervalli di ogni travaso il terriccio si asciughi per non incappare in marciumi radicali.<br /><br />Si rinvasa ogni anno in primavera con un bell’apporto di torba nel vaso di terracotta, come si è già descritto prima. Quando il vaso di terracotta raggiunge dimensioni di 50 cm di diametro, si consiglia fortemente di trapiantare la Yucca nel terreno nudo, se siete dotati di giardino.<br /><br />All’esterno la Yucca ama la luce del sole anche diretta. Ama intervalli di temperatura tra i 25°C – 30°C e 10°. Tollera i 0°C ma solo per brevi periodi. Se avete la vostra Yucca in vaso, si può trasportare sul balcone tra aprile e ottobre.<br /><br />Di mattina presto si nebulizzi spesso la pianta in prossimità della chioma nel periodo estivo.<br /><br />Il miglior periodo di irrigazione delle Yucche si ha tra aprile e ottobre, facendo in modo da non creare ristagni di acqua nel sottovaso.Tra i mesi di aprile e ottobre concimare la Yucca ogni 30 giorni con un concime liquido contenente elevate dosi di azoto (N) tra aprile e ottobre.
CT 8 (5 S)


Semi di Chocola (Jarilla...
Prezzo
18,00 €
(SKU: V 161 JC)
Seeds Gallery EU,
5/
5
<h2><strong>Semi di Chocola (Jarilla chocola) </strong></h2>
<h2><span style="color: #fa0707;"><strong>Prezzo per confezione da 5 semi.</strong></span></h2>
<div>Questo straordinario parente di papaia è un'erba perenne decidua secca alta circa 1 m che cresce con steli eretti con foglie larghe e lobate da un succulento tubero sotterraneo. I fiori bianchi e rosa sono seguiti da notevoli frutti rosa con cinque vistose creste. I frutti sono commestibili e hanno un profumo molto gradevole.<br><br>La Jarilla chocola è diffusa nelle valli, nei canyon e nelle foreste decidue lungo la costa del Pacifico del Messico dallo Stato di Sonora al Guatemala e El Salvador ad altitudini inferiori ai 1300 m.<br><br>I frutti contengono una polpa bianca dalla consistenza cremosa e dal gusto leggermente acidulo, che ricorda quello di un limone. I tuberi amidacei potrebbero anche essere una coltura interessante a sé stante, paragonabile alle patate.<br><br>A Chihuahua, nel Messico settentrionale, la gente del posto mangia la radice cruda o tostata e la frutta cruda. La Jarilla chocola è poco conosciuta al di fuori del Messico e ancor meno coltivata. Cresce meglio nei climi tropicali e temperati caldi, in ombra parziale e su terreni umidi e ben drenati. </div>
V 161 JC


Pianta resistente al freddo e al gelo

Semi di papaia di montagna...
Prezzo
3,00 €
(SKU: V 22 VP)
Seeds Gallery EU,
5/
5
<h2><strong>Semi di papaia di montagna (Carica pubescens) </strong></h2>
<h2><span style="color: #ff0000;"><strong>Prezzo per confezione da 5 semi.</strong></span></h2>
<p>La papaia di montagna (Vasconcellea pubescens) nota anche come papaia di montagna, papayuelo, chamburo o semplicemente "papaya" è una specie del genere Vasconcellea, originaria delle Ande del Sud America nord-occidentale dalla Colombia sud al Cile centrale, che cresce tipicamente ad altitudini di 1.500–3.000 metri (4.900–9.800 piedi).<br><br>Le piante femminili producono grandi quantità di frutti gialli che sono tradizionalmente utilizzati per la preparazione di bevande e anche cucinati e mangiati.<br><br>Vasconcellea pubescens è un arbusto pachycaul sempreverde o un piccolo albero che cresce fino a 10 metri (33 piedi) di altezza.<br><br>Il frutto è lungo 6–15 cm e largo 3–8 cm, con cinque larghe costole longitudinali dalla base all'apice; è verde, con una maturazione dal giallo all'arancio. La polpa del frutto è commestibile, simile alla papaia, e di solito viene cotta come verdura. Si mangia anche crudo.<br><br>È stato anche conosciuto come Carica pubescens.<br><br>La Carica pubescens è più adatta ai climi temperati caldi che non hanno temperature estreme di caldo o freddo. </p>
V 22 VP


Super rari semi di Carica...
Prezzo
5,95 €
(SKU: V 22 GM)
Seeds Gallery EU,
5/
5
<h2 class=""><strong>Super rari semi di Carica papaya Gabon melone</strong></h2>
<h2><span style="color: #ff0000;"><strong>Prezzo per confezione da 5 semi.</strong></span></h2>
<p>Una rara cultivar di papaia coltivata nell'Africa centrale. Le piante producono grandi quantità di frutti globosi, frutti quasi globosi che hanno un sapore e una consistenza eccellenti.<br /><br />Poiché questo tipo di papaia non cresce alto (mini), è ottimo per la coltivazione in vasi di fiori. Fruttifica già a un anno dalla semina. </p>
V 22 GM (5 S)


Golden cane palm seeds...
Prezzo
3,95 €
(SKU: PS 14)
Seeds Gallery EU,
5/
5
<h2><strong>Golden cane palm seeds (Dypsis lutescens)</strong></h2>
<h2><span style="color: #ff0000;"><strong>Price for Package of 3 seeds.</strong></span></h2>
<p><i style="color: #202122; font-size: 14px;"><b>Dypsis lutescens</b></i><span style="color: #202122; font-size: 14px;">, also known as<span> </span></span><b style="color: #202122; font-size: 14px;">golden cane palm</b><span style="color: #202122; font-size: 14px;">,<span> </span></span><b style="color: #202122; font-size: 14px;">areca<span> </span>palm</b><span style="color: #202122; font-size: 14px;">,</span><span style="color: #202122; font-size: 14px;"><span> </span></span><b style="color: #202122; font-size: 14px;">yellow palm</b><span style="color: #202122; font-size: 14px;">,</span><span style="color: #202122; font-size: 14px;"><span> </span>or<span> </span></span><b style="color: #202122; font-size: 14px;">butterfly palm</b><span style="color: #202122; font-size: 14px;">,</span><span style="color: #202122; font-size: 14px;"><span> </span>is a<span> </span></span>species<span style="color: #202122; font-size: 14px;"><span> </span>of<span> </span></span>flowering plant<span style="color: #202122; font-size: 14px;"><span> </span>in the<span> </span></span>family<span style="color: #202122; font-size: 14px;"><span> </span></span>Arecaceae<span style="color: #202122; font-size: 14px;">,<span> </span></span>native<span style="color: #202122; font-size: 14px;"><span> </span>to<span> </span></span>Madagascar<span style="color: #202122; font-size: 14px;"><span> </span>and naturalized in the<span> </span></span>Andaman Islands<span style="color: #202122; font-size: 14px;">,<span> </span></span>Réunion<span style="color: #202122; font-size: 14px;">,<span> </span></span>El Salvador<span style="color: #202122; font-size: 14px;">,<span> </span></span>Cuba<span style="color: #202122; font-size: 14px;">,<span> </span></span>Puerto Rico<span style="color: #202122; font-size: 14px;">, the<span> </span></span>Canary Islands<span style="color: #202122; font-size: 14px;">, southern<span> </span></span>Florida<span style="color: #202122; font-size: 14px;">,<span> </span></span>Haiti<span style="color: #202122; font-size: 14px;">, the<span> </span></span>Dominican Republic<span style="color: #202122; font-size: 14px;">,<span> </span></span>Jamaica<span style="color: #202122; font-size: 14px;">, the<span> </span></span>Leeward Islands<span style="color: #202122; font-size: 14px;"><span> </span>and the<span> </span></span>Leeward Antilles<span style="color: #202122; font-size: 14px;">.<br></span></p>
<p><i>Dypsis lutescens</i><span> </span>grows 6–12 m (20–39 ft) in height. Multiple stems emerge from the base. The fronds are arched, 2–3 m (6 ft 7 in–9 ft 10 in) long, and<span> </span>pinnate, with 40-60 pairs of leaflets. It bears<span> </span>panicles<span> </span>of yellow flowers in summer.<span> </span>Offsets<span> </span>can be cut off when mature enough, as a<span> </span>propagation<span> </span>method.</p>
<p>It is grown as an<span> </span>ornamental plant<span> </span>in gardens in tropical and subtropical regions, and elsewhere indoors as a<span> </span>houseplant. It has gained the<span> </span>Royal Horticultural Society's<span> </span>Award of Garden Merit.<sup id="cite_ref-4" class="reference" style="font-size: 11.2px;"></sup><sup id="cite_ref-5" class="reference" style="font-size: 11.2px;"></sup></p>
<p>One of several common names, "butterfly palm", refers to the leaves which curve upwards in multiple stems to create a butterfly look.<sup id="cite_ref-6" class="reference" style="font-size: 11.2px;">[6]</sup></p>
<div class="thumb tright">
<div class="thumbinner" style="font-size: 13.16px;"><img alt="Chrysalidocarpus lutescens (Dypsis lutescens).jpg" src="https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/9/90/Chrysalidocarpus_lutescens_%28Dypsis_lutescens%29.jpg/220px-Chrysalidocarpus_lutescens_%28Dypsis_lutescens%29.jpg" decoding="async" width="220" height="293" class="thumbimage" srcset="//upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/9/90/Chrysalidocarpus_lutescens_%28Dypsis_lutescens%29.jpg/330px-Chrysalidocarpus_lutescens_%28Dypsis_lutescens%29.jpg 1.5x, //upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/9/90/Chrysalidocarpus_lutescens_%28Dypsis_lutescens%29.jpg/440px-Chrysalidocarpus_lutescens_%28Dypsis_lutescens%29.jpg 2x" data-file-width="3000" data-file-height="4000" title="Golden cane palm seeds (Dypsis lutescens)">
<div class="thumbcaption" style="font-size: 12.3704px;">
<div class="magnify"></div>
</div>
</div>
</div>
<p>In its introduced range, this plant acts as a supplier of fruit to some bird species which feed on it opportunistically, such as<span> </span><i>Pitangus sulphuratus</i>,<span> </span><i>Coereba flaveola</i><span> </span>and<span> </span><i>Thraupis sayaca</i><span> </span>species in Brazil.</p>
<p class=""></p><script src="//cdn.public.n1ed.com/G3OMDFLT/widgets.js"></script>
PS 14 (3 S)
