No products in the cart.
0 articoli
0,00 €
Spedizione Totale 0,00 €
Precedente
Successivo

Semi di Gelso Del Texas, Arancio Degli Osagi (Maclura pomifera)

SKU T 64 Categoria Casa
1,95 €
Tasse incluse

Semi di Gelso Del Texas, Arancio Degli Osagi (Maclura pomifera)

Prezzo per Pacchetto di 10 semi.

Maclura pomifera (Raf.) C.K. Schneid. è una pianta arborea appartenente alla famiglia delle Moraceae. La pianta è conosciuta anche come gelso del Texas, oppure arancio degli Osagi, o ancora melo da siepi, melo

Semi in confezione :
Share on

Semi di Gelso Del Texas, Arancio Degli Osagi (Maclura pomifera)

Prezzo per Pacchetto di 10 semi.

Maclura pomifera (Raf.) C.K. Schneid. è una pianta arborea appartenente alla famiglia delle Moraceae. La pianta è conosciuta anche come gelso del Texas, oppure arancio degli Osagi, o ancora melo da siepi, melo dei cavalli, moro degli Osagi e legno d'arco.

La pianta è un piccolo albero che può raggiungere i 7-15 metri di altezza con una chioma folta ma irregolare.

Tronco e corteccia

Il tronco è irregolare e tormentato, la corteccia contiene tannino ed è bruna e disseminata di dure e acuminatissime spine. Dalle radici si estrae un eccellente pigmento giallo detto morina. Il legno è pesante, particolarmente duro e resistente agli attrezzi da taglio, al tempo e alle intemperie.

Fogliame

È una pianta a foglie caduche. Le foglie sono molto simili a quelle dell'albero dell'arancio. Alterne, coriacee e acuminate, furono anche impiegate nell'alimentazione del baco da seta.

Fiori e frutti

La specie è dioica, cioè con fiori maschili e femminili su piante differenti. Le infiorescenze, sia maschili che femminili, sono sferiche del diametro di 2-3 cm. La caratteristica più curiosa della pianta è il frutto che è più propriamente una infruttescenza (sorosio) formata da un insieme di acheni ognuno derivante da un diverso ovario. È un ammasso sferico dal diametro variabile dai 7 ai 15 cm di colore variabile dal giallo al verde, di consistenza legnosa e con la superficie profondamente corrugata. Il frutto aperto rivela una polpa biancastra da cui cola un succo lattiginoso, ed è una infruttescenza derivata dalla trasformazione di un'intera infiorescenza.

Usi

Nella sua regione d'origine, il Nord America, il legno della Maclura era utilizzato dai nativi del luogo come legno per la costruzione di archi, come rimedio per congiuntiviti e infiammazioni degli occhi ed anche per tingere i tessuti. Il colorante era usato per i rituali degli Osage per tingere il volto con un colore giallo limone, infatti il colorante estratto (giallo Osage) prende il nome della tribù Osage che utilizzava in tal modo il colorante ricavato dalle cortecce. Il frutto è molto apprezzato dagli scoiattoli, mentre, pur se non velenoso, non è commestibile e causa il vomito se ingerito dagli esseri umani.

In Italia, a partire dalla metà dell'Ottocento, in seguito alla comparsa di una grave forma di infezione che colpiva le radici dei gelsi bianchi utilizzati in bachicoltura, si tentò di utilizzarne le foglie nell'alimentazione del baco da seta, ma con scarso successo vista la scarsità di nutrienti rispetto alla foglia del gelso.

Oggi è utilizzata come pianta ornamentale e per realizzare siepi dall'aspetto invalicabile. Raggiungendo dimensioni ragguardevoli come esemplare isolato, l'albero adulto perde in gran parte la spinosità. Il suo legno, durissimo, ma dal gradevole colore ocra e dotato di bellissime venature più scure, può essere utilizzato per creazioni artigianali pregiate o per la realizzazione di attrezzi durevoli.

Distribuzione

La Maclura pomifera è originaria del Nord America dove è conosciuta come Osage orange (arancio degli Osagi) dal nome della tribù indiana che risiedeva nella zona di crescita di questo albero.

La zona di origine è individuata in un'area degli Stati Uniti centrali. La Maclura fu descritta per la prima volta da Thomas Nuttall nel 1811 il quale le attribuì il nome dell'amico geologo William Maclure.

Nel 1818 venne introdotta in Europa e nel 1827 fece la sua prima apparizione in Italia, dove, soprattutto in Toscana e nel Lazio ebbe una certa diffusione.

Grazie alla caratteristica spinosità della pianta in passato fu spesso utilizzata per la costruzione di siepi invalicabili, mentre il legno particolarmente duro ed elastico era ben noto agli Indiani d'America, in particolare agli Osagi, che ne utilizzavano il legno per la costruzione degli archi, oltre che ricavarne un pigmento giallastro dalle radici.

Categoria Casa In magazzino 929 Articoli Riferimento T 64
1.95 Semi di Gelso Del Texas, Arancio Degli Osagi (Maclura pomifera)
1.95 Semi di Gelso Del Texas, Arancio Degli Osagi (Maclura pomifera)
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

🌍 Spedizione Globale dall'Unione Europea

Effettuiamo spedizioni in tutto il mondo dall’UE tramite posta raccomandata con conferma di ricezione.


📦 Tracciamento della Spedizione

  • Accedi al tuo account e vai su Storico Ordini > Dettagli per trovare il numero di tracciamento.

  • Tracciamento internazionale: 17Track

  • Per numeri come RGxxxxxxHR: Posta.hr tracking

🕒 Nota: Le informazioni di tracciamento possono impiegare fino a 24 ore per comparire dopo la spedizione.


⚠️ Note Importanti

  • Il pagamento alla consegna (contrassegno) non è disponibile.

  • Controlla regolarmente la posta indesiderata (spam/junk) per non perdere comunicazioni importanti.

  • Tutte le comunicazioni devono avvenire tramite il modulo di contatto sul nostro sito web.
    Le email inviate direttamente non verranno ricevute né elaborate.


📱 Dati Obbligatori

Inserisci il tuo numero di cellulare con prefisso internazionale durante l’ordine
(es. +39 345 678 9012 per l’Italia).


🚚 Consegna

  • Per le spedizioni raccomandate è richiesta firma del destinatario.

  • Non effettuiamo consegne:

    • a cassette postali

    • a vicini

    • se il destinatario è assente

📬 In caso di indirizzo con cassetta postale e perdita del pacco, non verrà effettuato alcun rimborso.


↩️ Resi e Rispedizioni

Se il pacco ci viene restituito per qualsiasi motivo:

  • Costo per la restituzione: 2 €

  • L’acquirente dovrà pagare anche la nuova spedizione


⏱ Tracciamento & Ritardi

  • Se lo stato del tracciamento mostra che il pacco è ancora presso il mittente, è in transito.

  • Contatta il tuo ufficio postale locale con il numero di tracciamento.

  • Non siamo un servizio postale – non possiamo monitorare il pacco per te.

  • Non siamo responsabili per i tempi di consegna.

🔍 Le indagini per pacchi smarriti possono essere avviate solo dopo 30 giorni dalla spedizione.


✈️ Opzioni di Spedizione

Tipo di SpedizioneElaborazioneAssicurazionePossibili RitardiNote
Standard7–10 giorni lavorativi7–14 giorniOpzione base
Prioritaria1–7 giorni lavorativi3–10 giorniElaborazione prioritaria, non consegna più veloce
Assicurata1–7 giorni lavorativi3–10 giorniRimborso se il pacco viene smarrito (fino a 150 €)

🕒 Tempi di consegna stimati:

  • UE: 3–20 giorni

  • Resto del mondo: 5–30 giorni

  • Esempi per USA: 27, 22, 19, 17, 13 giorni


💳 Metodi di Pagamento

💶 Bonifico Bancario (SEPA / IBAN / SWIFT-BIC)

  • Inserisci il riferimento dell’ordine nella causale (es. SGS-19811702).

  • In caso di mancato pagamento entro 7 giorni, l’ordine sarà annullato.

🅿️ PayPal

  • Accettiamo solo pagamenti in euro tramite PayPal.

  • Assicurati di selezionare EUR prima di completare il pagamento.

💳 Carta di Credito/Debito

💡 Le commissioni di transazione sono a carico dell’acquirente. Inviaci i dati del pagamento per velocizzare l’elaborazione dell’ordine.


🛑 Altre Informazioni

  • Non elaboriamo né spediamo ordini durante il weekend (sabato e domenica).

  • Prima di effettuare un ordine, controlla sempre le comunicazioni importanti sul sito (ferie, condizioni speciali, ecc.)


📫 Per qualsiasi domanda, usa esclusivamente il modulo di contatto. Le email non verranno lette. 

Related Products