No products in the cart.
0 articoli
0,00 €
Spedizione Totale 0,00 €
Precedente
Successivo

Semi di Ravanello Anguria

SKU VE 29 RW (20) Categoria Casa
2,50 €
Tasse incluse

Semi di Ravanello Anguria

Prezzo per Pacchetto di 20 semi.

Polpa dallo splendido colore fucsia, croccante e succosa. Il suo sapore è delicato, leggermente piccante e con alcune note dolci. Un'antica prelibatezza oggi riscoperta! Il ravanello pompelmo, anche chiamato ravanello a carne rossa,

Semi in confezione :
Share on

Semi di Ravanello Anguria

Prezzo per Pacchetto di 20 semi.

Polpa dallo splendido colore fucsia, croccante e succosa. Il suo sapore è delicato, leggermente piccante e con alcune note dolci. Un'antica prelibatezza oggi riscoperta!

 

Il ravanello pompelmo, anche chiamato ravanello a carne rossa, ravanello anguria o ravanello della Cina, dallo splendido colore fucsia, è una varietà molto più dolce del ravanello ordinario. La sua polpa è croccante e succosa. Il suo sapore è delicato, leggermente piccante e con alcune note dolci.

Il ravanello pompelmo è una varietà di rapa antica e dimenticata, oggi riscoperta. E' un ortaggio veramente particolare, originario del nord della Cina, dove il suo nome è 心裏美蘿蔔, che significa “ravanello della bellezza interiore” e di certo basta guardarlo per capire l'origine del suo nome.

Esternamente il ravanello pompelmo è molto simile ad una rapa, di cui ha anche le dimensioni, bianco con il colletto verde. Il bello però si scopre tagliandolo in due, perché all’interno è di uno splendido e brillante color fucsia, attraversato da un’estetica struttura a raggiera.

Dal punto di vista del sapore, questa splendida verdura dimenticata, è molto simile al ravanello ordinario, ma senza il sapore piccante di quest’ultimo, cosa che la rende appetibile ai palati più delicati. Il sapore piccante è concentrato nella buccia, quindi per eliminarlo completamente basta pelarlo fino alla polpa viola, senza lasciare nessuna parte bianca o verde chiaro.

Il ravanello pompelmo si mangia semplicemente crudo, tagliato a fettine sottili. Senza condirlo, o volendo con un pizzico di sale e qualche ricciolo di burro.

 

Lasciaci una tua opinione, parere o commento su questo prodotto dall'apposito spazio destinato ai commenti!

 

Orto: scopri i segreti del Ravanello

Il ravanello, anche conosciuto come rapanello, appartiene alla famiglia delle Crucifere e ne esisto diverse varietà che si distinguono per forma, dimensioni, colore e sapore. Il ravanello più comune ha una consistenza croccante, la superficie esterna è di colore rosso mentre all'interno si nasconde una polpa bianca.

 

Origini e storia

Questo ortaggio è conosciuto sin da tempi antichissimi, basti pensare che già gli antichi egizi lo conoscevano e lo consumavano insieme a un condimento a base di aglio. Tuttavia la sua origine è incerta: pare infatti che derivi dal “daikon”, una radice coltivata da tempi immemorabili in Giappone.

 

Non si è a conoscenza di quando e come questo ortaggio sia arrivato in Occidente, si sa però con relativa certezza che originariamente era diffusa in Giappone appunto, in Cina, in Asia orientale. Attualmente è la Cina a presentare la più grande diffusione di ravanelli, e le più grandi coltivazioni.

Proprietà nutritive e benefici del Ravanello

 

Il ravanello è conosciuto da migliaia di anni per le sue proprietà benefiche e fitoterapiche. Sembra infatti che questo ortaggio possieda proprietà antispasmodiche e antisettiche.

 

Inoltre è conosciuto per essere un ottimo diuretico, per avere proprietà depurative e anche lassative (quest'ultima proprietà si limita ai suoi semi). Il ravanello ancora è astringente, veniva utilizzato per curare lo scorbuto, possiede proprietà antitussive ed è utilissimo per trattare asma, bronchiti e altre affezioni polmonari.

 

Infine gli estratti della pianta sono febbrifughi e sono indicati per trattare le ulcere cutanee. Le proprietà antiscorbutiche del ravanello, inoltre, sono dovute alla presenza della vitamina C e in particolare dell'acido ascorbico e delle vitamine del gruppo B. Contiene anche sali minerali, che l'ortaggio assorbe dal terreno in cui è coltivato. Il ravanello è composto da oltre il 95% di acqua ed è estremamente ipocalorico: basti pensare che cento grammi di questo alimento apportano all'organismo umano solamente 11 kg/cal.

 

Utilizzi del Ravanello in cucina

Sulle nostre tavole questo ortaggio si può vedere spesso e in tutti i periodi dell'anno. Gli occidentali, infatti, amano molto questo prodotto e lo consumano sia come contorno che come piatto principale.

 

Il ravanello è particolarmente apprezzato per la sua consistenza croccante, che può essere aumentata passando il prodotto sotto l'acqua fredda. Il sapore è leggermente piccante a tratti pungente e amaro. In cucina questo ortaggio viene utilizzato in diversi modi. Molti lo consumano crudo, tagliandolo in lamelle sottili e aggiungendolo all'insalata per arricchirne il gusto, e renderla più ricca e particolare.

 

Le sue foglie possono essere bollite e condite con olio e sale. Il ravanello può essere cotto per realizzare frittate, oppure associato a finocchio, carote, sedano e pomodori per realizzare il celebre pinzimonio. Infine spesso lo si può trovare come contorno, o semplicemente come elemento decorativo nei piatti a base di carne e pesce.

 

Una delle ricette più gustose che prevede l'impiego di questo ortaggio è la salsa di mele e ravanelli. Per realizzare questo piatto servono soltanto: tre mele verdi, 60 grammi di ravanelli, mezzo bicchiere di vino bianco, tre cucchiai di succo d'arancia, sale e pepe. La preparazione è molto semplice e dura all'incirca venti minuti. Per prima cosa bisogna sbucciare le mele, eliminare il torsolo e metterle a cuocere in un tegame con succo d'arancia e vino. Dopo venti minuti schiacciare le mele e ridurle in purea. Lavare e pulire i ravanelli, tritarli finemente e aggiungere alle mele. Spolverare con sale e pepe e servire.

 

Curiosità

Forse non molti sanno che il Daikon da cui deriva il ravanello come noi lo conosciamo e che è anche noto come “ravanello cinese”, può raggiungere il peso di ben 50 kg. Insomma un vero e proprio gigante della natura che raggiunge dimensioni da Guinnes dei primati. Inoltre in pochi sanno che il ravanello è un ingrediente fondamentale del sashimi. Il sashimi, pesce crudo tagliato in maniera particolare e codificata dalla tradizione nipponica, viene sempre servito in tavola condito con salsa di soia e daikon ragliato in filamenti sottili. Se non ve ne eravate mai accorti la prossima volta che andate al ristorante giapponese provate a farci caso.

Categoria Casa Marca Seeds Gallery In magazzino 413 Articoli Riferimento VE 29 RW (20)
Semi di Ravanello Anguria Seeds Gallery - 1
Semi di Ravanello Anguria Seeds Gallery - 2
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

🌍 Spedizione Globale dall'Unione Europea

Effettuiamo spedizioni in tutto il mondo dall’UE tramite posta raccomandata con conferma di ricezione.


📦 Tracciamento della Spedizione

  • Accedi al tuo account e vai su Storico Ordini > Dettagli per trovare il numero di tracciamento.

  • Tracciamento internazionale: 17Track

  • Per numeri come RGxxxxxxHR: Posta.hr tracking

🕒 Nota: Le informazioni di tracciamento possono impiegare fino a 24 ore per comparire dopo la spedizione.


⚠️ Note Importanti

  • Il pagamento alla consegna (contrassegno) non è disponibile.

  • Controlla regolarmente la posta indesiderata (spam/junk) per non perdere comunicazioni importanti.

  • Tutte le comunicazioni devono avvenire tramite il modulo di contatto sul nostro sito web.
    Le email inviate direttamente non verranno ricevute né elaborate.


📱 Dati Obbligatori

Inserisci il tuo numero di cellulare con prefisso internazionale durante l’ordine
(es. +39 345 678 9012 per l’Italia).


🚚 Consegna

  • Per le spedizioni raccomandate è richiesta firma del destinatario.

  • Non effettuiamo consegne:

    • a cassette postali

    • a vicini

    • se il destinatario è assente

📬 In caso di indirizzo con cassetta postale e perdita del pacco, non verrà effettuato alcun rimborso.


↩️ Resi e Rispedizioni

Se il pacco ci viene restituito per qualsiasi motivo:

  • Costo per la restituzione: 2 €

  • L’acquirente dovrà pagare anche la nuova spedizione


⏱ Tracciamento & Ritardi

  • Se lo stato del tracciamento mostra che il pacco è ancora presso il mittente, è in transito.

  • Contatta il tuo ufficio postale locale con il numero di tracciamento.

  • Non siamo un servizio postale – non possiamo monitorare il pacco per te.

  • Non siamo responsabili per i tempi di consegna.

🔍 Le indagini per pacchi smarriti possono essere avviate solo dopo 30 giorni dalla spedizione.


✈️ Opzioni di Spedizione

Tipo di SpedizioneElaborazioneAssicurazionePossibili RitardiNote
Standard7–10 giorni lavorativi7–14 giorniOpzione base
Prioritaria1–7 giorni lavorativi3–10 giorniElaborazione prioritaria, non consegna più veloce
Assicurata1–7 giorni lavorativi3–10 giorniRimborso se il pacco viene smarrito (fino a 150 €)

🕒 Tempi di consegna stimati:

  • UE: 3–20 giorni

  • Resto del mondo: 5–30 giorni

  • Esempi per USA: 27, 22, 19, 17, 13 giorni


💳 Metodi di Pagamento

💶 Bonifico Bancario (SEPA / IBAN / SWIFT-BIC)

  • Inserisci il riferimento dell’ordine nella causale (es. SGS-19811702).

  • In caso di mancato pagamento entro 7 giorni, l’ordine sarà annullato.

🅿️ PayPal

  • Accettiamo solo pagamenti in euro tramite PayPal.

  • Assicurati di selezionare EUR prima di completare il pagamento.

💳 Carta di Credito/Debito

💡 Le commissioni di transazione sono a carico dell’acquirente. Inviaci i dati del pagamento per velocizzare l’elaborazione dell’ordine.


🛑 Altre Informazioni

  • Non elaboriamo né spediamo ordini durante il weekend (sabato e domenica).

  • Prima di effettuare un ordine, controlla sempre le comunicazioni importanti sul sito (ferie, condizioni speciali, ecc.)


📫 Per qualsiasi domanda, usa esclusivamente il modulo di contatto. Le email non verranno lette. 

Related Products