No products in the cart.
0 articoli
0,00 €
Spedizione Totale 0,00 €

Semi di Uccello del Paradiso (Strelitzia reginae)

SKU F 1 Categoria Casa
2,45 €
Tasse incluse

Semi di Uccello del Paradiso (Strelitzia reginae)

Confezione di 3 semi.

Descrizione genere: comprende cinque specie di piante, perenni, sempreverdi, delicate adatte alla coltivazione in serra o all’aperto solo nelle regioni a clima particolarmente mite. Presentano un apparato

Semi in confezione :
Share on

Semi di Uccello del Paradiso (Strelitzia reginae)

Confezione di 3 semi.

Descrizione genere: comprende cinque specie di piante, perenni, sempreverdi, delicate adatte alla coltivazione in serra o all’aperto solo nelle regioni a clima particolarmente mite. Presentano un apparato radicale carnoso, voluminoso e robusto, talvolta rizomatoso. Sono piante praticamente acauli o talvolta provviste di un falso fusto formato dalla base guainante dei piccioli delle foglie, molto ravvicinate, con la grande lamina (anche più di 30 cm.) lucida, di consistenza coriacea, di colore verde scuro e di forma ovale-lanceolata. I fiori, portati da scapi che, solitamente più alti delle foglie, possono essere apicali o inseriti all’ascella della guaina fogliare, sono belli e appariscenti, ermafroditi e presentano gli elementi del perianzio fortemente diseguali e protetti da una brattea dalla quale fuoriescono sepali, petali e stami. La fioritura può durare da ottobre a maggio inoltrato.

Specie e varietà

Strelitzia augusta (sin. S. alba): questa specie presenta foglie dalla forma oblunga e di colore verde scuro, che possono raggiungere anche i due metri di lunghezza. Dall’ascella delle foglie più basse si origina il corto scapo che porta i fiori bianchi, racchiusi in una brattea spatiforme porpora scuro. Fiorisce da ottobre a novembre e può raggiungere i 5-6 m. di altezza.

Strelitzia parvifolia: di questa specie acaule si trova in coltivazione una varietà: “Juncea”. Questa presenta foglie, dalla lamina non molto grande, portate da piccioli lunghi 1,2-1,5 m., riunite in folti ciuffi che ricordano cespugli di giunco palustre. Una brattea verde, portata alla sommità degli scapi fiorali, si schiude in aprile-maggio rendendo visibili il blu e il giallo dei fiori.

Strelitzia reginae o Uccello del paradiso: originaria dell’Africa meridionale, questa specie acaule, presenta un folto cespo di foglie lucide, coriacee, ovali, con un’evidente venatura centrale, lunghe 30-40 cm., di colore verde brillante con sfumature bluastre, portate da robusti piccioli lunghi anche 75 cm. Da ottobre a maggio, steli fiorali, lunghi anche più di un metro, portano alla sommità una brattea spatiforme, acuminata, lunga 20 cm., di colore verde sfumato di porpora, che aprendosi lascia sbocciare in sequenza 5-6 fiori formati da sepali giallo-arancio e tre petali viola-azzurri (uno, il più corto, a forma di cappuccio; gli altri due sagittati e saldati). Può crescere fino a 90-120 cm.

Strelitzia nicolai: originaria del Sud Africa, a crescita moderata, alta fino a 8 m con foglie simili a quelle del banano, lunghe fino a tre metri con la lamina di circa 1,5 m; i fiori riuniti in infiorescenze simili al becco di un airone di colore dal purpureo al bluastro scuro.

Esigenze ambientali, substrato, concimazioni ed accorgimenti particolari

Temperatura: la temperatura ideale in estate non dovrebbe essere superiore a 18 °C. La temperatura minima invernale non deve essere inferiore a 10-15 °C. Anche temperature invernali troppo alte non sono indicate, in quanto potrebbero ostacolare la fioritura. Tali regole sono fondamentali per le piante di 5-6 anni, in grado di fiorire; mentre possono essere meno tassative per le piante giovani, che non hanno ancora cominciato a fiorire.
Luce: intensa e diffusa, al riparo dai raggi diretti del sole.
Annaffiature e umidità ambientale: annaffiare frequentemente e abbondantemente tutto l’anno, ad eccezione del periodo di riposo, che corrisponde a giugno-luglio.
Substrato: terricciato di letame ben maturo, con aggiunta di sabbia per alleggerirlo e aumentarne il drenaggio. Queste piante infatti non sopportano i ristagni d’acqua.
Concimazioni ed accorgimenti particolari: le piante mature non devono essere rinvasate, per non compromettere la fioritura. Sarà sufficiente sostituire lo strato superficiale (2,5-5 cm.) di terreno con terriccio nuovo. Somministrare concime liquido da ottobre a maggio.

Moltiplicazione
Si possono ottenere nuovi esemplari, all’inizio dell’estate, per divisione dei cespi. La semina, in marzo-aprile, in terrine riempite con composta per semi, tenute alla temperatura di 18-20 °C, produrrà piante che saranno in grado di fiorire nel giro di 5-6 anni.
Categoria Casa In magazzino 8 Articoli Riferimento F 1
2.45 Semi di Uccello del Paradiso (Strelitzia reginae)
2.45 Semi di Uccello del Paradiso (Strelitzia reginae)
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

🌍 Spedizione Globale dall'Unione Europea

Effettuiamo spedizioni in tutto il mondo dall’UE tramite posta raccomandata con conferma di ricezione.


📦 Tracciamento della Spedizione

  • Accedi al tuo account e vai su Storico Ordini > Dettagli per trovare il numero di tracciamento.

  • Tracciamento internazionale: 17Track

  • Per numeri come RGxxxxxxHR: Posta.hr tracking

🕒 Nota: Le informazioni di tracciamento possono impiegare fino a 24 ore per comparire dopo la spedizione.


⚠️ Note Importanti

  • Il pagamento alla consegna (contrassegno) non è disponibile.

  • Controlla regolarmente la posta indesiderata (spam/junk) per non perdere comunicazioni importanti.

  • Tutte le comunicazioni devono avvenire tramite il modulo di contatto sul nostro sito web.
    Le email inviate direttamente non verranno ricevute né elaborate.


📱 Dati Obbligatori

Inserisci il tuo numero di cellulare con prefisso internazionale durante l’ordine
(es. +39 345 678 9012 per l’Italia).


🚚 Consegna

  • Per le spedizioni raccomandate è richiesta firma del destinatario.

  • Non effettuiamo consegne:

    • a cassette postali

    • a vicini

    • se il destinatario è assente

📬 In caso di indirizzo con cassetta postale e perdita del pacco, non verrà effettuato alcun rimborso.


↩️ Resi e Rispedizioni

Se il pacco ci viene restituito per qualsiasi motivo:

  • Costo per la restituzione: 2 €

  • L’acquirente dovrà pagare anche la nuova spedizione


⏱ Tracciamento & Ritardi

  • Se lo stato del tracciamento mostra che il pacco è ancora presso il mittente, è in transito.

  • Contatta il tuo ufficio postale locale con il numero di tracciamento.

  • Non siamo un servizio postale – non possiamo monitorare il pacco per te.

  • Non siamo responsabili per i tempi di consegna.

🔍 Le indagini per pacchi smarriti possono essere avviate solo dopo 30 giorni dalla spedizione.


✈️ Opzioni di Spedizione

Tipo di SpedizioneElaborazioneAssicurazionePossibili RitardiNote
Standard7–10 giorni lavorativi7–14 giorniOpzione base
Prioritaria1–7 giorni lavorativi3–10 giorniElaborazione prioritaria, non consegna più veloce
Assicurata1–7 giorni lavorativi3–10 giorniRimborso se il pacco viene smarrito (fino a 150 €)

🕒 Tempi di consegna stimati:

  • UE: 3–20 giorni

  • Resto del mondo: 5–30 giorni

  • Esempi per USA: 27, 22, 19, 17, 13 giorni


💳 Metodi di Pagamento

💶 Bonifico Bancario (SEPA / IBAN / SWIFT-BIC)

  • Inserisci il riferimento dell’ordine nella causale (es. SGS-19811702).

  • In caso di mancato pagamento entro 7 giorni, l’ordine sarà annullato.

🅿️ PayPal

  • Accettiamo solo pagamenti in euro tramite PayPal.

  • Assicurati di selezionare EUR prima di completare il pagamento.

💳 Carta di Credito/Debito

💡 Le commissioni di transazione sono a carico dell’acquirente. Inviaci i dati del pagamento per velocizzare l’elaborazione dell’ordine.


🛑 Altre Informazioni

  • Non elaboriamo né spediamo ordini durante il weekend (sabato e domenica).

  • Prima di effettuare un ordine, controlla sempre le comunicazioni importanti sul sito (ferie, condizioni speciali, ecc.)


📫 Per qualsiasi domanda, usa esclusivamente il modulo di contatto. Le email non verranno lette. 

Related Products