Più venduti

Ci sono 659 prodotti.

Visualizzati 16-30 su 659 articoli
Esotici e rari Semi di Nero Fragola

Semi di Fragola Nera...

Prezzo 2,25 € (SKU: V 1)
,
5/ 5
<h2><strong>Semi di Fragola Nera Esotici e rari</strong></h2> <h2><strong><span style="color:#ff0000;">Prezzo per Pacchetto di 10 semi.</span></strong></h2> <p>Una deliziosa fragola nera che è completamente resistente. Perfetto per piccoli spazi o contenitori, produrrà un'abbondanza di piccoli frutti dolci, con un pizzico di ananas. Coltivazione pesante e facile da coltivare. Erba perenne densamente raggruppata con rami più dritti. 15-25 cm di altezza. Anthotaxy Cymose con polpa succosa. Richiede allentamento e diserbo a intervalli sul terreno fertile sciolto con ampi fertilizzanti organici. Favorisci il caldo e hai bisogno di umidità per vivere durante l'inverno.</p> <div> <div> <table cellspacing="0" cellpadding="0" border="1"><tbody><tr><td colspan="2" width="100%" valign="top"> <h3 align="center"><span style="color:#008000;"><strong>Istruzioni per semina</strong></span></h3> </td> </tr><tr><td valign="top" nowrap="nowrap"> <p align="center"><span style="color:#008000;"><strong>Propagation:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p align="center"><span style="color:#008000;">Seeds</span></p> </td> </tr><tr><td valign="top" nowrap="nowrap"> <p align="center"><span style="color:#008000;"><strong>Pretreat:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p align="center"><span style="color:#008000;">0</span></p> </td> </tr><tr><td valign="top" nowrap="nowrap"> <p align="center"><span style="color:#008000;"><strong>Stratification:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p align="center"><span style="color:#008000;">0</span></p> </td> </tr><tr><td valign="top" nowrap="nowrap"> <p align="center"><span style="color:#008000;"><strong>Sowing Time:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p align="center"><span style="color:#008000;">all year round</span></p> </td> </tr><tr><td valign="top" nowrap="nowrap"> <p align="center"><span style="color:#008000;"><strong>Sowing Depth:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p align="center"><span style="color:#008000;">Needs Light to germinate! Just sprinkle on the surface of the substrate + gently press</span></p> </td> </tr><tr><td valign="top" nowrap="nowrap"> <p align="center"><span style="color:#008000;"><strong>Sowing Mix:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p align="center"><span style="color:#008000;">Coir or sowing mix + sand or perlite</span></p> </td> </tr><tr><td valign="top" nowrap="nowrap"> <p align="center"><span style="color:#008000;"><strong>Germination temperature:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p align="center"><span style="color:#008000;">20-25°C</span></p> </td> </tr><tr><td valign="top" nowrap="nowrap"> <p align="center"><span style="color:#008000;"><strong>Location:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p align="center"><span style="color:#008000;">bright + keep constantly moist not wet</span></p> </td> </tr><tr><td valign="top" nowrap="nowrap"> <p align="center"><span style="color:#008000;"><strong>Germination Time:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p align="center"><span style="color:#008000;">1 - 8 weeks</span></p> </td> </tr><tr><td valign="top" nowrap="nowrap"> <p align="center"><span style="color:#008000;"><strong>Watering:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p align="center"><span style="color:#008000;">Water regularly during the growing season</span></p> </td> </tr><tr><td valign="top" nowrap="nowrap"> </td> <td valign="top"> <p align="center"><br /><span style="color:#008000;"><em>Copyright © 2012 Seeds Gallery - Saatgut Galerie - Galerija semena. </em><em>All Rights Reserved.</em></span></p> </td> </tr></tbody></table></div> </div>
V 1
Esotici e rari Semi di Nero Fragola
Semi di Rocoto Manzano peperoncino

Semi di Rocoto Manzano...

Prezzo 1,75 € (SKU: C 3)
,
5/ 5
<h2><em><span style="text-decoration: underline;"><strong>Semi di Rocoto Manzano peperoncino</strong></span></em></h2> <h3><span style="color: #ff0000;"><strong>Prezzo per confezione da 5 semi.<br /></strong></span></h3> <div>Capsicum pubescens è una delle 5 specie domesticate di capsicum. È la più diffusa in Perù e Bolivia, ed è presente anche nei Caraibi e in Messico. È una delle specie di capsicum note da più tempo, essendo stato coltivato già 5000 anni fa, e l'unica senza una forma selvatica. È la specie più resistente al freddo, e cresce ad altitudini elevate, generalmente tra i 1500m e i 2900m. Inoltre non tollera il calore delle pianure tropicali. A causa del notevole sviluppo verticale della pianta, è anche noto come tree chile (albero del peperoncino). Gli Inca apprezzavano molto il gusto del rocoto, una delle principali cultivar. Dato lo spessore della polpa dei frutti, solitamente vengono utilizzati freschi, o surgelati. L'essiccazione è difficile, a meno di utilizzare essiccatoi elettrici o metodi equivalenti.</div> <div> </div> <div><strong>Identificazione </strong></div> <div>La caratteristica principale del C. pubescens sono i semi neri o marrone scuro nel frutto, a prescindere da forma e livello di piccantezza. La pianta è generalmente simile ad un piccolo albero, a crescita veloce, simile ad un rampicante, tanto che è necessario sostenere con dei graticci i rami più lunghi. I fiori, di colore violaceo, sono un'altra caratteristica che ne rende semplice l'identificazione. Le foglie, ovali, possono avere una leggera peluria sulla pagina inferiore. L'altezza può arrivare a qualche metro, nei climi adatti, ma comunque lo sviluppo verticale della pianta è molto pronunciato.</div> <div>C. pubescens ha pochissima variazione genetica nella specie, tanto da essere praticamente non incrociabile con nessun'altra specie, né selvatica né domesticata, tranne C. cardenasii e C. eximium[2], con i quali sembra avere un antenato in comune. Alcuni ritengono il rocoto più piccante dell'habanero, tanto che viene detto el mas picante de los picantes, il più piccante dei piccanti, ma ciò è dovuto ad una composizione di capsaicinoidi particolare.</div> <div> </div> <div><strong>Coltivazione</strong></div> <div>C. pubescens, essendo il più ambientato ai climi freddi, è adatto per la coltivazione nei climi più freddi. Come tutti le specie di capsicum, l'eccesso di azoto nel terreno causa l'assenza di fiori e quindi di frutti nella pianta. Per la crescita e la maturazione dei frutti sono necessari circa 120 giorni dal trapianto, quindi è consigliabile seminare molto presto in serra o in germinatoio, riscaldando la composta. Molto spesso le piante non sono autofertili, quindi è consigliabile coltivarne almeno due, e impollinare a mano per avere il massimo della resa. È molto sensibile alla luce diretta del sole, quindi nelle zone più calde è bene ombreggiare le piante nei mesi estivi, per evitare bruciature a foglie e frutti.</div> <div> </div> <div>Piccantezza</div> <div>La variabilità del contenuto in capsaicinoidi, e quindi di piccantezza, all'interno di C. pubescens non varia molto, per la maggior parte si situa tra 30.000 e 100.000 SU. Sotto riportiamo una tabella delle principali varietà e cultivar.</div> <div> <table> <tbody> <tr> <td><span><strong>Varietà</strong></span></td> <td><span><strong>Tipo di frutto</strong></span></td> <td><span><strong>Nome scientifico</strong></span></td> <td><span><strong>Unità di Scoville</strong></span></td> </tr> <tr> <td><span>Rocoto rosso</span></td> <td><span>mela</span></td> <td><span><em>C. pubescens</em></span></td> <td><span>30.000 - 100.000</span></td> </tr> <tr> <td><span>Rocoto giallo (Canario)</span></td> <td><span>mela</span></td> <td><span><em>C. pubescens</em></span></td> <td><span>15.000 - 50.000</span></td> </tr> <tr> <td><span>Chile de seda</span></td> <td><span>allungato, giallo</span></td> <td><span><em>C. pubescens</em></span></td> <td><span>15.000 - 50.000</span><br /><br /></td> </tr> </tbody> </table> </div>
C 3 O (5 S)
Semi di Rocoto Manzano peperoncino

Pianta gigante (con frutti giganti)
Semi Di Fragola Gigante

Semi di Fragola Gigante

Prezzo 2,85 € (SKU: V 1 GS)
,
5/ 5
<h2><strong>Semi di Fragola Gigante</strong></h2> <h2><strong><span style="color: #ff0000;" class="">Prezzo per Pacchetto di 100 (0.06g) semi.</span><br></strong></h2> <p>Le fragole giganti, Fragaria ananassa L. Makimus, sono abbastanza facili da coltivare! È perenne, resistente all'inverno e prospera bene in pieno sole, purché il terreno sia fertile e ben drenato. Le piante sane produrranno molta frutta per anni! Le fragole sono grandi (150 g) come le mele! Questo tipo di fragola "gigante" standard ti darà il raccolto più grande!</p> <p>Le fragole hanno bisogno di luce per germogliare e i loro semi non devono essere coperti dal substrato. Ma la pratica ha dimostrato che i semi di fragola scoperti si asciugano molto rapidamente durante la germinazione. Pertanto, si consiglia di coprire i semi molto leggermente con un substrato di semina setacciato. Puoi posizionare un seme o un nylon trasparente sul seme seminato e quindi mantenere l'umidità necessaria per far germogliare il seme.</p> <p>Il seme ha bisogno di almeno 60 giorni di stratificazione.</p><script src="//cdn.public.n1ed.com/G3OMDFLT/widgets.js"></script>
V 1 GS (0,06G)
Semi Di Fragola Gigante

Varietà dal Giappone
Semi di Melone Giapponese "Sakata's Sweet" 2.35 - 1

Semi di Melone Giapponese...

Prezzo 2,35 € (SKU: V 122)
,
5/ 5
<h2><span style="font-size:14pt;"><strong>Semi di Melone Giapponese "Sakata's Sweet"</strong></span></h2> <h3><span style="color:#ff0000;font-size:14pt;"><strong>Prezzo per Pacchetto di 10 semi.</strong></span></h3> <p>Il melone Sakata s' dolce è uno dei più straordinari meloni provenienti dall'Asia. Questa varietà a portata di mano viene dal Giappone. Più precisamente, dalla casa di Sakata a Yokohama. La varietà colpisce per la sua dolcezza, molto elevato contenuto di zucchero. Le relativamente piccoli frutti maturi di colore giallo. La particolarità di questi piccoli meloni che può essere consumata, insieme con la shell, perché è croccante e per mangiare con. Una rarità assoluta.</p> <p>Matura molto presto, a partire dalla metà del mese di agosto.</p>
V 122 (10 S)
Semi di Melone Giapponese "Sakata's Sweet" 2.35 - 1
Semi di Bacca Biancaneve della Tasmania 1.35 - 3

Semi di Bacca Biancaneve...

Prezzo 1,35 € (SKU: V 101)
,
5/ 5
<!DOCTYPE html> <html> <head> <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /> </head> <body> <h2><strong>Semi di Bacca Biancaneve della Tasmania (Gaultheria Hispida)</strong></h2> <h2><span style="color: #ff0000;"><strong>Prezzo per Pacchetto di 5 semi.</strong></span></h2> <p><span style="color: #ff0000;"><strong></strong></span>Questa meravigliosa bacca si trova solo ed esclusivamente in Tasmania ed apre i suoi fiori in Maggio/ Giugno, seguiti da frutti bianco candido per tutto l'autunno.</p> <p>Resiste al freddo ed alla neve ma preferisce un angolino piu' riparato quando possibile</p> <p>Nativa della foresta piovosa della Tanzania ha un fogliame molto attraente, rosso, che cambia con la crescita della pianta che presentera' anche una 'peluria' rosso ruggine / marrone. .</p> <p>Si consiglia di tenere i semi in frigo, per simulare l'inverno (processo chiamato ' stratificazione') e vanno poi seminati in un terreno ben drenato, sabbioso.</p> <p>Si puo' seminare in qualsiasi periodo dell'anno avendo cura di non coprire troppo il seme (si puo' usare la sabbia) e tenere umido.</p> <p>Va poi tenuto ad una temperatura di 15/20 gradi ed i semi germineranno in circa 6 settimane, anche se alcuni semi impiegano piu' tempo di altri.</p> <p>I frutti vianchi formano una maccchia meravigliosamente bianca sullo sfondo scuro e verde di foglie.</p> <p>Perfetta anche per climi freddi in quanto non viene disturbata da neve o climi rigidi.</p> <h2><span style="color: #ff0000;">Gelo resistenti -40C</span></h2> <table border="1" cellspacing="0" cellpadding="0"> <tbody> <tr> <td colspan="2" valign="top" width="100%"> <p><span style="color: #008000;"><strong>Sowing Instructions</strong></span></p> </td> </tr> <tr> <td valign="top" nowrap="nowrap"> <p><span style="color: #008000;"><strong>Propagation:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p><span style="color: #008000;">Seeds / Cuttings</span></p> </td> </tr> <tr> <td valign="top" nowrap="nowrap"> <p><span style="color: #008000;"><strong>Pretreat:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p><span style="color: #008000;">0</span></p> </td> </tr> <tr> <td valign="top" nowrap="nowrap"> <p><span style="color: #008000;"><strong>Stratification:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p><span style="color: #008000;">about 4-10 weeks in a moist substrate at 2-5 ° C in a refrigerator or cold house</span></p> </td> </tr> <tr> <td valign="top" nowrap="nowrap"> <p><span style="color: #008000;"><strong>Sowing Time:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p><span style="color: #008000;">all year round</span></p> </td> </tr> <tr> <td valign="top" nowrap="nowrap"> <p><span style="color: #008000;"><strong>Sowing Depth:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p> </p> <p><span style="color: #008000;">Needs Light to germinate! Just sprinkle on the surface of the substrate + gently press</span></p> </td> </tr> <tr> <td valign="top" nowrap="nowrap"> <p><span style="color: #008000;"><strong>Sowing Mix:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p><span style="color: #008000;">Coir or sowing mix + sand or perlite</span></p> </td> </tr> <tr> <td valign="top" nowrap="nowrap"> <p><span style="color: #008000;"><strong>Germination temperature:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p><span style="color: #008000;">about 20 ° C.</span></p> </td> </tr> <tr> <td valign="top" nowrap="nowrap"> <p><span style="color: #008000;"><strong>Location:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p><span style="color: #008000;">bright + keep constantly moist not wet</span></p> </td> </tr> <tr> <td valign="top" nowrap="nowrap"> <p><span style="color: #008000;"><strong>Germination Time:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p><span style="color: #008000;">30-60 days</span></p> </td> </tr> <tr> <td valign="top" nowrap="nowrap"> <p><span style="color: #008000;"><strong>Watering:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p><span style="color: #008000;">Water regularly during the growing season</span></p> </td> </tr> <tr> <td valign="top" nowrap="nowrap"> <p><span style="color: #008000;"><strong> </strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p><br /><span style="color: #008000;"><em>Copyright © 2012 Seeds Gallery - Saatgut Galerie - Galerija semena.</em></span></p> <p><span style="color: #008000;"><em> All Rights Reserved.</em></span></p> </td> </tr> </tbody> </table> </body> </html>
V 101
Semi di Bacca Biancaneve della Tasmania 1.35 - 3
Semi di Prugna Di Giava, Prugna Di Malabar (Syzygium cumini) 2.95 - 6

Semi di Prugna Di Giava,...

Prezzo 2,95 € (SKU: V 242)
,
5/ 5
<h2><strong>Semi di Prugna Di Giava, Prugna Di Malabar (Syzygium cumini)</strong></h2> <h2><span style="color: #ff0000;"><strong>Prezzo per confezione da 5 semi.</strong></span></h2> <p>Il Syzygium cumini, comunemente noto come prugna di Malabar, prugna di Giava o prugna nera, è un albero tropicale sempreverde nella famiglia delle piante di fioritura delle Myrtaceae. È originario del subcontinente indiano, regioni adiacenti del sud-est asiatico, della Cina e del Queensland.</p> <p>L'albero è stato introdotto in Florida nel 1911 dall'USDA, ed è ora comunemente coltivato in Suriname, Guyana e Trinidad e Tobago. In Brasile, dove è stata introdotta dall'India durante la colonizzazione portoghese, si è dispersa spontaneamente in natura in alcuni luoghi, poiché i suoi frutti sono desiderati ardentemente da vari uccelli nativi come tordi, abbronzoli e il grande kiskadee. Questa specie è considerata invasiva nelle Hawaii.</p> <p>Può raggiungere altezze fino a 30 me può vivere oltre 100 anni. Il suo fogliame denso fornisce ombra e viene coltivato solo per il suo valore ornamentale.</p> <p>Il legno è resistente all'acqua. Per questo motivo viene utilizzato nelle traversine ferroviarie e per installare i motori nei pozzi. A volte è usato per fare mobili economici e abitazioni di villaggio.</p> <p>Le foglie sono utilizzate come cibo per il bestiame, in quanto hanno un buon valore nutrizionale.</p> <p>Gli alberi di Syzygium cumini iniziano a fiorire da marzo ad aprile. I fiori sono fragranti e piccoli, di circa 5 mm di diametro. I frutti si sviluppano a maggio o giugno e assomigliano a grandi bacche, il frutto delle specie Syzygium è descritto come "drupaceo". Il frutto è oblungo, ovoidale. Il frutto acerbo sembra verde. Man mano che matura, il suo colore diventa rosa, poi diventa rosso cremisi e infine nero.</p> <p>Il frutto ha una combinazione di sapore dolce, leggermente acidulo e può colorare la lingua viola.</p> <p><strong>Effetti sulla salute</strong></p> <p>Il seme del frutto viene utilizzato in vari sistemi di guarigione alternativi come l'Ayurveda, l'Unani e la medicina cinese.</p> <p>L'estratto di frutta e semi si rivela efficace contro l'iperglicemia.</p> <p>Anche il vino e l'aceto sono fatti con la frutta. Ha un'alta fonte di vitamina A e vitamina C.</p> <p><strong><span style="color: #000000;">Immergere i semi in acqua durante la notte e seminare i semi 5 cm sotto il terreno. Il livello ph del terreno dovrebbe essere 6,5 per una migliore germinazione ... Dare meno acqua ... Il drenaggio dovrebbe essere buono ... Mantenere il terreno caldo, sopra i 30 gradi ...</span></strong><br /><strong><span style="color: #000000;">Se fai tutto questo correttamente, puoi aspettarti un tasso di germinazione superiore all'80% con 45 a 60 giorni ...</span></strong></p>
V 242
Semi di Prugna Di Giava, Prugna Di Malabar (Syzygium cumini) 2.95 - 6
Semi di Peperoncino Habanero Hot Lemon 1.95 - 3

Semi di Peperoncino...

Prezzo 1,95 € (SKU: C 17)
,
5/ 5
<h2><span style="text-decoration:underline;"><em><strong>Semi di Peperoncino Habanero Hot Lemon</strong></em></span></h2> <h3><span style="color:#ff0000;"><strong>Prezzo per confezione da 5 semi.<br /></strong></span></h3> <div>LEMON DROP anche conosciuto come HOT LEMON. Popolare in Perù che viene chiamato Kellu Uchu, specie Capsicum Baccatum, pianta di alta produttività dona frutti dall'ottimo sapore fruttato, di colore giallo brillante e dalla forma allungata e sottile.</div> <div>Le specifiche sono:</div> <div>Habanero HOT LEMON Lemon Drop</div> <div>Tipo: Capsicum Baccatum</div> <div>Messa a fuoco (su una scala da 0-10): 8</div> <div>Origine: Perù</div> <div>Crescita: Solo 70 cm di altezza, ma l'aumento è nella larghezza</div> <div>Frutta dimensioni: 3-5 cm, a forma di goccia</div>
C 17
Semi di Peperoncino Habanero Hot Lemon 1.95 - 3

Pianta gigante (con frutti giganti)

Varietà dalla Grecia
Semi di peperoni dolci...

Semi di peperoni dolci...

Prezzo 1,75 € (SKU: PP 26)
,
5/ 5
<h2 class=""><strong>Semi di peperoni dolci "Florinis" Grecia tradizionale</strong></h2> <h2><span style="color: #ff0000;"><strong>Prezzo per Pacchetto di 10 o 50 semi.</strong></span></h2> <p>Grecia Peperoni dolci tradizionali (noti in Grecia come "Florinis"), un ottimo gusto dolce! Varietà florin, lunghezza 23 - 28 cm e peso 200 g per frutta. In Grecia, questo pepe è preparato in vari modi, dal riempimento all'insalata e alla conservazione. È libero di dire che il tavolo senza questo pepe preferito in greco è impensabile. Le piante sono fertili e altamente resistenti alle malattie.</p> <p>Il peperone dolce Florina (in greco: πιπεριά Φλωρίνης) è un peperone coltivato nella regione greca settentrionale della Macedonia occidentale e in particolare nella più ampia area di Florina; per il quale è chiamato. Ha un colore rosso intenso e ha la forma di un corno di mucca. Inizialmente, il peperone ha un colore verde, maturando in rosso, dopo il 15 agosto. Il peperoncino Florina è noto in Grecia per il suo ricco sapore dolce, utilizzato in vari piatti greci ed è esportato in varie forme in scatola all'estero, solitamente spogliato a mano, mantenendo i profumi naturali del peperone dolce e condito con olio extra vergine di oliva, sale, e aceto.</p> <p><strong>Storia</strong></p> <p>Il seme fu portato dal Brasile nella Macedonia occidentale in Grecia nel 17 ° secolo e coltivato dai greci macedoni locali a Florina, Prespes, Veroia, Aridaia e Kozani ma solo a Florina, la sua coltivazione ebbe successo, dove si adattò al greco macedone il clima e il suolo e, infine, le altre regioni hanno smesso di coltivare il pepe, lasciando Florina come unico produttore. Il pepe appartiene al genere capsico della famiglia delle solanacee della belladonna. I peperoni di Florina hanno ottenuto il riconoscimento di Denominazione di origine protetta nel 1994 dall'Organizzazione mondiale del commercio (OMC). [4] Ogni anno, durante gli ultimi giorni di agosto, in un piccolo villaggio locale di Aetos, Florina si svolge una festa di peperoni, tra cui celebrazioni con gruppi musicali e ricette cotte, a base di peperoni che vengono offerti a tutti gli ospiti.</p> <p><strong>Coltivazione</strong></p> <p>L'alta produttività e l'adattamento della pianta possono essere raggiunti in terreni drenanti efficienti, luoghi pieni di sole e venti deboli per la protezione della sua ramificazione e sensibilità delle radici. Le temperature più convenienti per la sua crescita sono comprese tra 20 ° e 26 ° C durante il mezzogiorno e tra 14 ° e 16 ° C durante la notte. Il loro raccolto dura fino a 18 settimane, maturando fino a metà agosto. Un peperone rosso di buona qualità di Florina dovrebbe essere di colore brillante, denso, deciso e dolce. Il suo consumo dovrebbe essere evitato con la comparsa di opacità, crepe o deterioramento, che sono fattori della riduzione della qualità della verdura.</p> <p><strong>Cucina e ricette</strong></p> <p>I peperoni rossi di Florina sono generalmente arrostiti e ripieni di diverse combinazioni di cibi, come riso, carne, gamberi e formaggio feta. Questi peperoni vengono utilizzati in salse, insalate, pasta, ricette di carne o purè, creando un paté con ricette tradizionali. Possono anche essere essiccati, in scatola, congelati e marinati, solitamente guarnendo insalate greche. Possono essere arrostiti, tagliati a fette e serviti come antipasto, aggiungendo olio d'oliva, aglio e sale marino. Una nota ricetta tradizionale in Grecia con peperoni ripieni è Gemista.</p> <script src="//cdn.public.n1ed.com/G3OMDFLT/widgets.js"></script>
PP 26 (10 S)
Semi di peperoni dolci Florinis Grecia tradizionale
Semi di baobab africano...

Semi di baobab africano...

Prezzo 1,95 € (SKU: T 6)
,
5/ 5
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /> <h2><strong>Semi di baobab africano (Adansonia digitata)</strong></h2> <h2><span style="color: #ff0000;"><strong>Prezzo per Pacchetto di 5, 10, 20 semi.</strong></span></h2> <p>Il<span> </span><b>baobab africano</b><span> </span>(<i><b>Adansonia digitata</b></i><span> </span><small>L.</small>) è una<span> </span>pianta<span> </span>della<span> </span>famiglia<span> </span>delle<span> </span>Bombacaceae<span> </span>(Malvaceae<span> </span>secondo la<span> </span>classificazione APG).</p> <p>È diffuso in gran parte dell'Africa, ed è leggendario per l'eccezionale longevità e per le notevoli dimensioni che il tronco, ricco di ramificazioni, può raggiungere.</p> <h3><span class="mw-headline" id="Fusto">Fusto</span></h3> <p>Questi alberi hanno un<span> </span>tronco<span> </span>rigonfio, che può raggiungere i 25 m di altezza, con un diametro di 3-10 m; la<span> </span>corteccia<span> </span>è liscia, di colore dal rosso-brunastro al grigiastro, spessa sino a 10 cm.</p> <h3><span class="mw-headline" id="Foglie">Foglie</span></h3> <p>Le<span> </span>foglie<span> </span>sono alterne, digitate, con 3-9 digitazioni lunghe 5-15  e larghe 3-7 cm, di colore verde scuro, a margine intero.</p> <h3><span class="mw-headline" id="Fiori">Fiori</span></h3> <p>I<span> </span>fiori, bisessuali,<span> </span>actinomorfi, hanno un diametro sino a 20 cm; presentano un<span> </span>calice<span> </span>profondamente lobato e<span> </span>petali<span> </span>di consistenza cerosa, biancastri; gli<span> </span>stami, molto numerosi, formano un fiocco centrale; l'ovario<span> </span>è supero, con 5-10 concamerazioni. Fioriscono all'imbrunire e dopo appena 24 ore appassiscono divenendo di colore bruno.</p> <h3><span class="mw-headline" id="Frutti">Frutti</span></h3> <p>Il frutto è di forma grossolanamente ovoidale, lungo 12 cm o anche più; è costituito da un<span> </span>epicarpo<span> </span>legnoso, ricoperto da una lanugine di colore giallo-verdognolo, e da un<span> </span>endocarpo<span> </span>polposo, suddiviso da filamenti fibrosi in 5-10 spicchi, in cui sono contenuti i<span> </span>semi.</p> <h2><span class="mw-headline" id="Biologia">Biologia</span></h2> <p>L'impollinazione<span> </span>di<span> </span><i>Adansonia digitata</i><span> </span>è opera di diverse specie di<span> </span>pipistrelli.<span> </span>Tra le specie il cui coinvolgimento è stato convincentemente dimostrato vi sono<span> </span><i>Eidolon helvum</i>,<span> </span><i>Epomophorus gambianus</i><span> </span>e<span> </span><i>Rousettus aegyptiacus</i>.<sup id="cite_ref-4" class="reference"></sup><sup id="cite_ref-6" class="reference"></sup></p> <p>Un ruolo minore sembrano giocare alcuni primati notturni quali<span> </span><i>Galago senegalensis</i><span> </span>e<span> </span><i>Otolemur crassicaudatus</i><sup id="cite_ref-7" class="reference"></sup><span> </span>ed alcune farfalle notturne quali<span> </span><i>Heliothis armigera</i>,<span> </span><i>Diparopsis castanea</i><span> </span>ed<span> </span><i>Earias biplaga.</i><sup id="cite_ref-WAF_2-4" class="reference"></sup></p> <h2><span class="mw-headline" id="Distribuzione_e_habitat">Distribuzione e habitat</span></h2> <p>La specie è ampiamente diffusa nell'Africa subsahariana.</p> <h2><span class="mw-headline" id="Usi">Usi</span></h2> <p>I frutti, le foglie e i fiori sono una importante risorsa nutrizionale per il loro contenuto in<span> </span>vitamina C. I semi sono ricchi di proteine e vengono utilizzati per l'estrazione di un olio ad uso alimentare.</p> <p>Le fibre della corteccia sono utilizzate per realizzare funi, ceste, indumenti, cappelli.</p> <p>Varie parti della pianta sono utilizzate nella medicina popolare: la corteccia e le radici ridotte in polvere vengono utilizzate come rimedio contro la<span> </span>malaria; la polpa dei frutti mischiata con il<span> </span>miele<span> </span>viene utilizzata contro la tosse; le foglie vengono impiegate per trattare diarrea e febbri. Per tali sue virtù la pianta è oggetto di venerazione presso molte popolazioni africane.</p> <h2><strong>Come germogliare i semi di baobab</strong></h2> <p>I semi di baobab sono dormienti nel terreno a volte per anni fino a quando non germinano. Quindi usiamo alcune tecniche per aumentare il tasso di germinazione. Immergi i semi in acqua quasi bollente (80-90 ° C) per 6 minuti, quindi il tasso di germinazione aumenta fino all'80%. Sand la piccola superficie con carta vetrata dei semi fino a quando il primo strato inizia a schiarire, quindi immergere i semi per 48 ore, cambiando l'acqua dopo le prime 24 ore. Semina: puoi seminare in vasi, sacchetti di semenzali, semina o aiuole. È importante ricordare che è necessario seminare tra 8 e 10 cm, le piantine di Baobá hanno radici molto impegnative e crescono vigorosamente ha bisogno di spazio, quindi scegli immediatamente cosa vuoi fare con l'esemplare; se hai intenzione di fare un bonsai, ad esempio, pianta in vasi poco profondi e nel terzo mese esegui la prima potatura delle radici. Se vuoi un bellissimo albero, scegli un luogo con molto spazio e non sulle rocce per evitare che cada in futuro.</p> <p>Coltivazione: il baobab non richiede molto in termini di suolo. In questo caso, più è drenato, meglio è. L'eccesso di materia organica nel suolo può causare l'accumulo di acqua che può causare la decomposizione delle radici e la propagazione dei funghi. Tollera terreni sassosi o sabbiosi.</p>
T 6 (5 S)
Semi di baobab africano (Adansonia digitata)

Questo prodotto non può essere pagato con PayPal o Carta

Questo prodotto non può essere pagato con PayPal o Carta
Semi di Tabacco Burley aroma di cacao 1.95 - 1

Semi di Tabacco Burley...

Prezzo 10,00 € (SKU: D 3)
,
5/ 5
<h2 class=""><strong>Semi di Tabacco Burley aroma di cacao</strong></h2> <h2><span style="color: #ff0000;"><strong>Prezzo per Pacchetto di 50, 500 semi.</strong></span></h2> <p>Il genere Nicotiana appartiene alla famiglia delle Solanaceae è comprende oltre  una sessantina di specie,originarie del Sudamerica, la specie Nicotiana tabacum è la più diffusa nel mondo.</p> <p>Sono quasi tutte piante erbacee,annuali e perenni,semirustiche e delicate. Hanno in genere foglie grandi e ruvide,fiori tubulosi o imbutiformi molto vistosi, bianchi,rosa,rossi o giallognoli,secondo le specie o varietà.</p> <p>Le foglie sono gli organi più ricchi di nicotina. La pianta è a “sviluppo determinato”, cioè il cui apice genera foglie fino ad un certo momento, dopo di che genera l’infiorescenza. Il numero di foglie va da 25 a 35. Le foglie su tutta la loro superficie presentano dei peli ghiandolari che secernono un liquido vischioso. La forma delle foglie è ovato-lanceolata e la dimensione dipende dalla varietà, dalle condizioni ambientali, tecniche di allevamento e dalla posizione sul fusto.</p> <p>Con la maturazione le foglie cambiano colore verso il verde-giallastro e assumono portamento pendente e poi reflesso.</p> <p>Il fusto è robusto, eretto non ramificato, e vischioso per le sostanze resinose emesse dai peli ghiandolari. Lo sviluppo in altezza varia moltissimo secondo il numero e la lunghezza degli internodi; in genere si aggira su 1,5-2 m.</p> <p><strong>Coltivazione</strong>:</p> <p>Esigenze ambientali : Il tabacco è pianta originariamente sub-tropicale e quindi brevidiurna, ma con l'estendersi della sua coltivazione si è adattata al diverso regime fotoperiodico diventando neutrodiurna.</p> <p><strong>Temperatura</strong>:</p> <p>ha bisogno di 15°C per germinare e 25-30°C per fiorire. Quindi in climi temperati svolge il ciclo nel periodo primaverile-estivo.</p> <p><strong>Ambienti:</strong></p> <p>adattabilissimo, da quelli equatoriali a quelli continentali, grazie alla sua grande genetica e alla variabilità dei tipi merceologici.</p> <p><strong>Semina:</strong></p> <p>Il tabacco, data la piccola dimensione del seme, l’estrema delicatezza della plantula e le elevate temperature necessarie per germinare e crescere, non può essere seminato direttamente in campo. La semina quindi viene fatta in semenzai quando la temperatura media giornaliera raggiunge 6-8 °C, (fine febbraio nel Sud d'Italia, marzo nel Centro-Nord).</p> <p><strong>Trapianto:</strong></p> <p>effettuarlo con temperature maggiori di 15°. Dopo il trapianto conviene effettuare un irrigazione per assicurare l’attecchimento.</p> <p><strong>Lotta alle infestanti:</strong></p> <p>il tabacco va difeso dalle infestanti perché è molto sensibile a questo tipo di danno ciò può essere ottenuto con delle sarchiature-rincalzature.</p> <p>La germinabilità è stata testata essere oltre l' 90%.</p> <p>I semi vengono confezionati artigianalmente. Si tratta di semi prodotti nel mio giardino/campagna, sono semi freschi, quindi ad alta percentuale di germinabilità.</p>
D 3 (500 S)
Semi di Tabacco Burley aroma di cacao 1.95 - 1
Semi di Frutto Della Passione - Passionfruit Banana

Semi di Banana Passion...

Prezzo 1,95 € (SKU: V 18 PM)
,
5/ 5
<h2>Semi di Frutto Banana Passion Fruit <strong>(Passiflora mollissima)</strong></h2> <h2><span style="color: #ff0000;"><strong>Prezzo per confezione da 5 o 10 semi.</strong></span></h2> <p>Passiflora mollissima conosciuta anche come Passionfruit Banana, è una pianta sempreverde originaria delle regioni tropicali. Per la sua speciale fioritura e l’utilizzo dei frutti, è tra i rampicanti più interessanti ai fini ornamentali. Appartiene alla famiglia delle Passifloraceae. Produce splendidi fiori rosa, seguiti da grandi frutti a forma di banana, commestibili, che diventano gialli a maturità. La pianta richiede un clima temperato in posizione luminosa e soleggiata. Il terreno, sia in vaso che in terra piena, deve essere ben drenato e leggero e deve contenere una giusta quantità di sabbia e ghiaia. La fioritura avviene nel periodo estivo con dei fiori molto particolari dai quali deriva il suo nome, infatti viene chiamato fiore della passione, con riferimento alla passione di Gesù per via dei tre steli che ricordano i chiodi della croce, mentre il resto del fiore, la corona di spine. I frutti vengono divorati dagli uccelli che poi ne disperdono i semi e contribuiscono alla diffusione della specie. Nel suo habitat naturale, in certe zone, è considerata infestante. Gli indigeni che abitano le foreste d’origine di questa bella pianta (Sud America), ne considerano commestibili sia le foglie giovani che i germogli. Nel suo habitat naturale, in certe zone è considerata infestante perche si propaga molto facilmente.</p>
V 18 PM (5 S)
Semi di Frutto Della Passione - Passionfruit Banana

Pianta resistente al freddo e al gelo

Semi di Paulownia (Paulownia tomentosa) 1.95 - 5

Semi di Paulownia...

Prezzo 1,95 € (SKU: T 14 T)
,
5/ 5
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /> <h2>Semi di Paulownia Tomentosa</h2> <h2><span style="color: #ff0000;">Prezzo per il pacchetto di 25 semi.</span></h2> <p>La Paulownia tomentosa è un albero dal portamento maestoso e fioriture molto decorative, con foglie cuoriformi, tomentose, e che a fine primavera produce fiori di colore bianco o lilla, profumatissimi, riuniti in grandi corimbi, i frutti autunnali sono capsule ovali, ricoperte da una peluria dorata.</p> <div> <div>Uso</div> <div>Le peculiari caratteristiche botaniche ed ecologiche del genere Paulownia ne fanno un tipico albero “multifunzionale”, in grado di fornire contemporaneamente diversi tipi di prodotti e di servizi.</div> <div>Citiamo di seguito le tre principali categorie di usi della Paulownia tomentosa:</div> <div>ornamentale;</div> <div>legno da lavorazione;</div> <div>biomassa.</div> <div>La specie fu importata in Europa intorno al 1800 dalla Compagnia olandese delle Indie orientali e nel corso dei secoli seguenti, in particolare nel XIX secolo, fu impiegata come pianta ornamentale nei giardini, nei parchi e nei viali di tutta l'Europa meridionale.</div> <div>La leggerezza è tra le doti di spicco del suo legno, come delle altre specie del genere. Ha elevata flessibilità e durabilità, ma bassa rigidità. Questo lo rende inadatto per strutture che richiedono alta rigidità. I giapponesi lo apprezzano molto per questo ed anche perché ha una struttura uniforme che lo rende molto adatto per lavorazioni di precisione e non lascia passare l'umidità. Per queste caratteristiche viene usato per costruire mobili, come cassettoni e bauli, per gli strumenti musicali come il Sō (arpa orizzontale), per le scarpe e le maschere. Il legno di Paulownia tomentosa ha il suo impiego anche nel settore dell'edilizia per rivestimenti interni e serramenti, ma anche per la fabbricazione di mobili, pannelli truciolati e multistrato, tranciati, sfogliati, pasta da carta, arnie per le api, ed oggettistica varia.</div> <div>Si tratta di una pianta che cresce molto velocemente ed ha il suo picco di crescita proprio nei primi tre anni di vita. Si adatta molto bene per questo alla produzione di biomassa per fini energetici. Le grandi quantità di materiale sono però penalizzate dal grande contenuto di acqua.</div> <div>Al di fuori delle tre grandi categorie citiamo l'uso di foglie e fiori, con i quali si possono ricavare medicinali e pure mangime per il bestiame. Non di meno la fioritura è grande fonte di nettare per le api, le quali possono produrre miele esclusivamente da questa pianta. E ancora la funzione frangivento (data dall'ampia e folta chioma), le capacità fitodepurative (elevato prelievo di azoto dal terreno), l'estrazione di biossido di carbonio dall'aria (in quantità molto importanti data la velocità di crescita) ed infine l'intercettazione delle polveri grossolane grazie alla peluria che caratterizza le foglie di questa specie.</div> <div>Metodi di coltivazione</div> <div>Desidera posizione soleggiata o a medio-sole, terreno sciolto e ricco.</div> <div>Si riproduce per semina o si può moltiplicare per talea radicale.</div> <div> <table cellspacing="0" cellpadding="0" border="1"> <tbody> <tr> <td colspan="2" width="100%" valign="top"> <p><span><strong>Sowing Instructions</strong></span></p> </td> </tr> <tr> <td valign="top" nowrap="nowrap"> <p><span><strong>Propagation:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p><span>Seeds</span></p> </td> </tr> <tr> <td valign="top" nowrap="nowrap"> <p><span><strong>Pretreat:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p><span>0</span></p> </td> </tr> <tr> <td valign="top" nowrap="nowrap"> <p><span><strong>Stratification:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p><span>0</span></p> </td> </tr> <tr> <td valign="top" nowrap="nowrap"> <p><span><strong>Sowing Time:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p><span>all year round </span></p> </td> </tr> <tr> <td valign="top" nowrap="nowrap"> <p><span><strong>Sowing Depth:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p><span>Light germinator! Only sprinkle on the surface of the substrate + slightly press on</span></p> </td> </tr> <tr> <td valign="top" nowrap="nowrap"> <p><span><strong>Sowing Mix:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p><span>Coir or sowing mix + sand or perlite</span></p> </td> </tr> <tr> <td valign="top" nowrap="nowrap"> <p><span><strong>Germination temperature:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p><span>22-25°C</span></p> </td> </tr> <tr> <td valign="top" nowrap="nowrap"> <p><span><strong>Location:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p><span>bright + keep constantly moist not wet</span></p> </td> </tr> <tr> <td valign="top" nowrap="nowrap"> <p><span><strong>Germination Time:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p><span>4-6 weeks</span></p> </td> </tr> <tr> <td valign="top" nowrap="nowrap"> <p><span><strong>Watering:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p><span>Water regularly during the growing season</span></p> </td> </tr> <tr> <td valign="top" nowrap="nowrap"> <p><span><strong> </strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p><br /><span><em>Copyright © 2012 Seeds Gallery - Saatgut Galerie - Galerija semena. </em><em>All Rights Reserved.</em><em></em></span></p> </td> </tr> </tbody> </table> </div> </div>
T 14 T
Semi di Paulownia (Paulownia tomentosa) 1.95 - 5

Pianta resistente al freddo e al gelo
Semi di Eucalyptus gunnii 2.5 - 5

Semi di Eucalyptus gunnii

Prezzo 2,50 € (SKU: T 7)
,
5/ 5
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" /> <h2><span style="font-size: 14pt;"><strong>Semi di Eucalyptus gunnii</strong></span></h2> <h2><span style="color: #ff0000; font-size: 14pt;"><strong>Prezzo per Pacchetto di 10 semi.</strong></span></h2> <div>Albero sempreverde originario del continente australiano e che in natura può raggiungere i 30 metri di altezza. Ha tronco grigio che si sfalda nel tempo in scaglie rossastre; la chioma, molto decorativa, è costituita da foglie rotondeggianti che vanno dal verde-azzurro al verde scuro. E' conosciuto essenzialmente per l'impiego che si fa in erboristeria dell'olio aromatico prodotto dal fogliame.</div> <div>E' una pianta resistente al freddo intenso, ma è bene porla in una posizione soleggiata e riparata dal vento; non teme la siccità ed i terreni sassosi, ma ideali sarebbero innaffiature almeno ogni tre settimane, nonché un terreno fresco e ben drenato.</div> <div> <div> <div></div> <p><strong>Sowing:</strong><strong></strong></p> <div>Germination: Indoors, lightly Cover with uncompacted soil Water well. Keep in a sunny position.</div> <div><strong>Contains seeds(black) and growth medium(brown).Use mixture: DON’T separate out seeds.</strong></div> <p><strong><em>Sowing into containers:</em></strong></p> <div>Germination: Indoors, lightly Cover with uncompacted soil Water well. Keep in a sunny position.</div> <div><strong>Contains seeds(black) and growth medium(brown).Use mixture: DON’T separate out seeds.</strong></div> <p>, well drained and sterile compost. (John Innes or 50% multi-purpose and 50% perlite or coarse grit.). Cover with sieved compost or vermiculite. Provide bottom heat if possible. and cover pots with plastic or glass to retain moisture and humidity and protect the seed. Keep moist at all times.</p> <p>When large enough to handle, transplant/prick out each seedling in its own pot of multi-purpose compost. Seedlings in shallow seed trays need transplanting promptly, handling them carefully by holding the seed leaves, rather than the emerging true adult leaves. Seedlings in root trainers can be left a little longer before transplanting, allowing their roots to fill the module, and then transplanting the whole plug of roots and compost in one go.</p> <p><strong>Cultivation</strong><strong>:</strong></p> <p>Water regularly, as needed, and feed with liquid fertiliser every month, growing the seedlings on into small plants. The following spring or summer, when the plants are more robust, harden off for 10-14 days before planting out.</p> <p>Plant them out into the garden in late summer to early autumn, giving them the winter to settle their roots into the soil before coming into active growth the following spring. Best grown in sunny sheltered spots. Cold winds are more injurious than frost.</p> <p><strong>Planting guide:</strong></p> <p>Water pot thoroughly and allow to drain. If planting in a lawn, remove a circle of turf 60cm (24in) across. Dig a hole twice the size of the pot and fork over the base, incorporating a handful of general fertiliser and a bucketful of planting compost. Drive in a tree stake a little off-centre. Remove the pot and tease out any matted roots. Position the tree against stake with top of root ball level with surrounding soil. Replace remaining soil, firming-in well. Secure tree to stake with adjustable strap. Water thoroughly, then once a week during the first growing season and during dry spells while the tree is establishing. Garden-grown specimens should not require regular feeding.</p> <p><strong>Container Specimens:</strong></p> <p>Grow in any good multi-purpose potting media or soil-based ones such as John Innes No 2 or No 3. Adding up to 30 percent by volume of coarse grit is often helpful. They benefit from monthly feeding with a balanced liquid fertiliser. Keep the compost moist during the growing season and reduce watering in winter. Repot every two years.</p> <p><strong>Pruning:</strong></p> <p>Requires minimal pruning if grown as a tree, removing any broken, diseased or crossing branches in late autumn or winter. For the best juvenile foliage, prune in early spring cutting back the stems to two or three buds above the base.</p> <p><strong>Plant uses:</strong></p> <p>Containers, Flower Arranging, Architectural, Sub-Tropical, Foliage Specimen.</p> <p><strong>Other Uses:</strong></p> <p>When crushed, the leaves produce a scented natural oil which is often used for cleaning and as a natural insecticide. Natural Dyes from the leaves &amp; bark can give pretty colours, usually ranging from tan &amp; yellow through to rust &amp; red. It is also used for producing paper.</p> <p><strong>Nomenclature:</strong></p> <p>Eucalyptus (From Greek, meaning "well covered") is a diverse genus of trees (and a few shrubs), the members of which dominate the tree flora of Australia.</p> <p>There are more than seven hundred species of Eucalyptus, mostly native to Australia, with a very small number found in adjacent parts of New Guinea and Indonesia and one as far north as the Philippines islands.</p> </div> <div>Many, but far from all, are known as gum trees in reference to the habit of many species to exude copious sap from any break in the bark (e.g. Scribbly Gum).</div> <div> <p><strong>Flowers:</strong>           July to October, white to cream, (not often seen in the UK)</p> <p><strong>Foliage:           </strong><strong>Fragrant,</strong><strong> </strong><strong>elliptic, grey-green</strong><strong> </strong><strong>horizontal branches</strong></p> <p><strong>Height:             </strong><strong>15-20</strong>m (15-20ft) if unpruned in 15-20 years. Broadly conical.</p> <p><strong>Spread:            </strong><strong>8-12m</strong> (12-15ft) if unpruned in 15-20 years</p> <p><strong>Soil type:</strong>         Prefers neutral to slightly acidic soil that doesn't dry out</p> <p><strong>Position:          </strong><strong>Full s</strong>un to part shade</p> </div> </div>
T 7
Semi di Eucalyptus gunnii 2.5 - 5

Varietà dalla Serbia

Pianta resistente al freddo e al gelo
Semi Di Prunus Cerasifera...

Semi Di Prunus Cerasifera...

Prezzo 1,50 € (SKU: V 73)
,
5/ 5
<h2><span style="text-decoration: underline;" class=""><em><strong>Semi Di Prunus Cerasifera Prugna Mirabolano</strong></em></span></h2> <h3><span style="color: #ff0000;"><strong>Prezzo per Pacchetto di 10 semi.</strong></span></h3> <div> <div>L'amolo (Prunus cerasifera), detto anche mirabolano o marusticano, o semplicemente rusticano, è una pianta appartenente alla famiglia delle Rosaceae, tipica dell'Europa centrale ed orientale e dell'Asia centrale e sud-occidentale.</div> <div>Si tratta di un albero o pianta arbustiva con fogliame deciduo, alto fino a 6/7 m con chioma globosa espansa di colore verde chiaro (rosso nella varietà 'Pissardii'); tronco eretto, sinuoso, presto ramificato con corteccia di colore bruno-rossiccio, fessurata e squamata negli esemplari adulti.</div> <div>&nbsp;</div> <div>Le foglie sono ovate o ellittiche, fino ad una grandezza di 4x6 centimetri, con apice affusolato e margine seghettato; pagina superiore di colore verde (rosso nella varietà 'Pissardii'), pagina inferiore più chiara con peli lungo le nervature.</div> <div>&nbsp;</div> <div>L'amolo ha fiori che variano dal bianco al rosa, con un diametro compreso tra i 2 e i 2,5 centimetri, inseriti singolarmente su corti piccioli. Fiorisce in marzo-aprile prima o assieme alle foglie.</div> <div>Frutti</div> <div>Frutti acerbi dell'amolo sulla pianta</div> <div>&nbsp;</div> <div>I frutti, detti amoli, sono delle drupe rotonde del diametro di 2–3 cm, di colore giallo o rosso cupo, simili alle prugne. Sono molto aspri se acerbi, ma diventano dolci una volta raggiunta la maturazione.</div> </div> <table border="1" cellspacing="0" cellpadding="0"> <tbody> <tr> <td colspan="2" valign="top" width="100%"> <p><span style="color: #008000;"><strong>Sowing Instructions</strong></span></p> </td> </tr> <tr> <td valign="top" nowrap="nowrap"> <p><span style="color: #008000;"><strong>Propagation:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p><span style="color: #008000;">Seeds</span></p> </td> </tr> <tr> <td valign="top" nowrap="nowrap"> <p><span style="color: #008000;"><strong>Pretreat:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p><span style="color: #008000;">soak in water for 24&nbsp; hours</span></p> </td> </tr> <tr> <td valign="top" nowrap="nowrap"> <p><span style="color: #008000;"><strong>Stratification:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p><span style="color: #008000;">0</span></p> </td> </tr> <tr> <td valign="top" nowrap="nowrap"> <p><span style="color: #008000;"><strong>Sowing Time:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p><span style="color: #008000;">all year round&nbsp;</span></p> </td> </tr> <tr> <td valign="top" nowrap="nowrap"> <p><span style="color: #008000;"><strong>Sowing Depth:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p><span style="color: #008000;">2-3 cm</span></p> </td> </tr> <tr> <td valign="top" nowrap="nowrap"> <p><span style="color: #008000;"><strong>Sowing Mix:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p><span style="color: #008000;">Coir or sowing mix + sand or perlite</span></p> </td> </tr> <tr> <td valign="top" nowrap="nowrap"> <p><span style="color: #008000;"><strong>Germination temperature:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p><span style="color: #008000;">25-28 ° C</span></p> </td> </tr> <tr> <td valign="top" nowrap="nowrap"> <p><span style="color: #008000;"><strong>Location:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p><span style="color: #008000;">bright + keep constantly moist not wet</span></p> </td> </tr> <tr> <td valign="top" nowrap="nowrap"> <p><span style="color: #008000;"><strong>Germination Time:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p><span style="color: #008000;">3-6 weeks</span></p> </td> </tr> <tr> <td valign="top" nowrap="nowrap"> <p><span style="color: #008000;"><strong>Watering:</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p><span style="color: #008000;">Water regularly during the growing season</span></p> </td> </tr> <tr> <td valign="top" nowrap="nowrap"> <p><span style="color: #008000;"><strong>&nbsp;</strong></span></p> </td> <td valign="top"> <p><br><span style="color: #008000;"><em>Copyright © 2012 Seeds Gallery - Saatgut Galerie - Galerija semena.&nbsp;</em><em>All Rights Reserved.</em></span></p> </td> </tr> </tbody> </table> <script src="//cdn.public.n1ed.com/G3OMDFLT/widgets.js"></script>
V 73 (3g)
Semi Di Prunus Cerasifera Prugna Mirabolano

Pianta resistente al freddo e al gelo
Semi di MAGNOLIA...

Semi di MAGNOLIA...

Prezzo 3,00 € (SKU: T 70)
,
5/ 5
<h2><span style="font-size: 14pt;"><strong>Semi di MAGNOLIA SEMPREVERDE (Magnolia grandiflora)</strong></span></h2> <h2><span style="color: #ff0000; font-size: 14pt;"><strong>Prezzo per confezione da 5 semi.</strong></span></h2> <p>La magnolia sempreverde ( scientificamente Magnolia grandiflora,1753), chiamata anche semplicemente magnolia, è una pianta appartenente alla famiglia (tassonomia) delle Magnoliaceae e al genere magnolia. originaria del sud-est degli Stati Uniti d'America.</p> <p>Pianta legnosa a portamento arboreo e crescita lenta, alta fino a 25-30 metri e molto longeva, diventando plurisecolare, con chioma piramidale, fogliame fitto dalla base all'apice.</p> <p><strong>Corteccia</strong></p> <p>La corteccia è di colore grigio scuro, rossiccio nei rami giovani; quando invecchia la corteccia si spacca in piccole lamine e ci potrebbero essere presenze di muschio.</p> <p><strong>Foglie</strong></p> <p>Le foglie lunghe fino a 20–30 cm, lanceolate, di forma ellittica, sono rigide e coriacee, con la parte superiore lucida e di colore verde scuro, la parte inferiore color ruggine e leggermente pelosa. La Magnolia grandiflora è una pianta sempreverde e latifoglia. Le foglie hanno una durata di circa 2 anni, dopodiché cadono e si rinnovano.</p> <p><strong>Frutti</strong></p> <p>Le infruttescenze peduncolate coniche-ovoidali inizialmente sono verdi e chiuse, poi a maturità diventano brunastre e si divaricano evidenziando gli acheni. Il frutto è un achenio e cresce in grappoli ovoidali lunghi 8–12 cm. Il seme è di colore rosso intenso e fuoriesce dall'achenio a maturazione.</p> <p><strong>fiori</strong></p> <p>la Magnolia grandiflora possiede fiori solitari ed ermafroditi con grandi petali bianchi; sono molto profumati. l'impollinazione è entomogama e la fioritura avviene in maggio.</p> <p><strong>Distribuzione e habitat</strong></p> <p>In Europa questa pianta si è diffusa velocemente ed oggi è possibile trovarla ovunque, soprattutto in giardini e parchi.</p> <p><strong>Uso</strong></p> <p>È usato principalmente come pianta ornamentale. Il legno, compatto e duro, è talvolta usato in falegnameria per la sua facilità di lavorazione e per la durata nel tempo.</p> <p><strong>cucina</strong></p> <p>La sua corteccia ha proprietà toniche e febbrifughe. i grandi fiori bianchi hanno i petali commestibili ( cioè eduli), possono essere fritti o impanati.</p> <p><strong>Coltivazione</strong></p> <p>Prediligono posizione a mezzo-sole, clima estivo umido e piovoso, terreno acido permeabile e fresco. Le zone alluvionali delle regioni prealpine italiane, costituiscono l'habitat ideale per lo sviluppo di queste piante.</p> <p><strong>Moltiplicazione</strong></p> <p>La moltiplicazione avviene per talea, margotta, propaggine, innesto o con la semina.</p> <p><strong>Ambiente</strong></p> <p>Richiede un ambiente soleggiato e clima mite. È resistente all'inquinamento e a brevi gelate, ma può benissimo vivere in un ambiente caldo e afoso.</p> <p><strong>Tipo di terreno</strong></p> <p>Profondo, acido e ben drenato. Possibilmente da impiantare lontano dalle abitazioni, per le radici invadenti che nel tempo possono creare danni.</p> <script src="//cdn.public.n1ed.com/G3OMDFLT/widgets.js"></script>
T 70
Semi di MAGNOLIA SEMPREVERDE (Magnolia grandiflora)