<h2><strong>Semi di Carota Pariser Markt</strong></h2>
<h3><span style="color: #ff0000;"><strong>Prezzo per Pacchetto di 650 (1g) semi.</strong></span></h3>
<div class="">Una popolare varietà Heirloom del mercato francese che produce buoni raccolti di piccole carote rotonde delle dimensioni di una pallina da golf, ben aromatizzate (2,5-4 cm di diametro) che maturano molto presto. Ideale per terreni poco profondi o pesanti e piantagione di contenitori. Coprire le spalle per prevenire l'inverdimento e ridurre l'esposizione alla mosca della carota.<br>La piantagione di un compagno con cipolle da insalata o calendule nane aiuta a ridurre i problemi di mosca della carota.</div><script src="//cdn.public.n1ed.com/G3OMDFLT/widgets.js"></script>
<h2><strong>50 Semi di Cetriolo "Piccolo di Parigi" (Cornichon)</strong></h2>
<h2><span style="color: #ff0000;"><strong>Prezzo Confezione da 50 semi.</strong></span></h2>
<div>Tra le cultivar da sottaceti: "Piccolo di Parigi" ("Cornichon"), rustico e molto.</div>
<div>La coltivazione del cetriolo può svolgersi normalmente durante l'estate oppure essere completamente praticata in serra calda per la produzione primaverile. Quest'ultimo tipo di coltura, però, è generalmente adoperato soltanto per la produzione commerciale, dato l'alto costo sia degli impianti che della manutenzione che la rendono, pertanto, inadatta a piccoli quantitativi di prodotto.</div>
<div>Negli orti a conduzione familiare, la coltivazione è generalmente quella estiva in piena terra.</div>
<div>Terreno fertile, sciolto e irriguo, lavorato in profondità almeno a 35-40 cm, e concimazioni abbondanti sono le necessità basilari del cetriolo.</div>
<script src="//cdn.public.n1ed.com/G3OMDFLT/widgets.js"></script>
<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
</head>
<body>
<h2><strong>400 Semi di cetriolo Piccolo di Parigi (Cornichon)</strong></h2>
<h2><span style="color: #ff0000;"><strong>Prezzo Confezione da 400 semi (10g).</strong></span></h2>
<div>Tra le cultivar da sottaceti: "Piccolo di Parigi" ("Cornichon"), rustico e molto.</div>
<div>La coltivazione del cetriolo può svolgersi normalmente durante l'estate oppure essere completamente praticata in serra calda per la produzione primaverile. Quest'ultimo tipo di coltura, però, è generalmente adoperato soltanto per la produzione commerciale, dato l'alto costo sia degli impianti che della manutenzione che la rendono, pertanto, inadatta a piccoli quantitativi di prodotto.</div>
<div>Negli orti a conduzione familiare, la coltivazione è generalmente quella estiva in piena terra.</div>
<div>Terreno fertile, sciolto e irriguo, lavorato in profondità almeno a 35-40 cm, e concimazioni abbondanti sono le necessità basilari del cetriolo.</div>
</body>
</html>
<h2><strong>Semi di Zucchina RONDE DE NICE</strong></h2><h2><span style="color:#ff0000;"><strong>Prezzo per Pacchetto di 5 semi.</strong></span></h2><p>Varietà precoce matura, originaria della Francia. Il periodo di maturazione è di circa 40 giorni. Il cespuglio è compatto. I frutti sono di dimensioni medie di circa 13-15 cm di diametro - di colore verde chiaro, con una pelle sottile e delicata. La polpa è quasi senza semi, con un delicato color crema. Peso fino a 1 kg. Per ottenere un raccolto più elevato, dovresti raccogliere le primizie il prima possibile. I frutti acerbi sono spesso usati in cucina.</p><script type="text/javascript"></script>
<h2 class=""><strong>Semi di melone PRESCOTT FOND BLANC</strong></h2>
<h2><strong><span style="color: #ff0000;">Prezzo per confezione da 10 semi.</span></strong></h2>
<p>Il melone francese più unico e bello che vendiamo! Il frutto è di 4-8 kg, molto appiattito e nervato, con verruche e protuberanze. I meloni hanno la pelle grigia / verde che diventa color paglierino, la polpa è arancione salmone. Un tempo uno dei meloni più conosciuti, fu menzionato nel 1860, ma probabilmente è molto più antico.<br>Il sapore è molto ricco se scelto alla perfezione e la fragranza è paradisiaca. Questo è il mio melone preferito, quasi inaudito in questo paese.<br>70 giorni</p><script src="//cdn.public.n1ed.com/G3OMDFLT/widgets.js"></script>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
<h2><strong>Semi di pomodoro Marquise rosa e nero</strong></h2>
<h2><span style="color: #fd0101;"><strong>Prezzo per Pacchetto di 10 semi.</strong></span></h2>
<p><span>Un pomodoro di sguardo bello e autentico in nero e rosa. Gusto dolce e sugoso, i frutti di solito pesano da 250 a 500 grammi. </span>L'impianto è forte e resistente alle malattie, dà molta frutta. <span>Ottimo pomodoro, fresco, insalate, salse ...</span></p>
<p><span>Questa varietà non è facile da trovare.</span></p>
<p><strong><span>Sotto l'opzione "colore", selezionare il colore della frutta.</span></strong></p>
<h2><span style="text-decoration: underline;"><strong><em>Semi di zucca MUSQUÈE DE PROVENCE</em></strong></span></h2>
<h3><span style="color: #ff0000;"><strong>Prezzo per Pacchetto di 4 semi.</strong></span></h3>
<p>Varietà di recente introduzione dalla Francia, in particolare dalla Provenza, dove viene largamente coltivata sia a livello professionale sia a quello obbistico. E’ una varietà strisciante della specie Cucurbita moschata. La pianta è vigorosa ed assai produttiva. Il frutto di forma appiattita ha la buccia di colore marrone aranciato con vistose marcaturedei solchi. La polpa è molto spessa, di colore aranciato vivo e di ottima qualità. Altrettanto buona è la sua conservabilità.</p>
<p>Semina: al coperto in febbraio-marzo, 2-3 semi a vasetto per raccolte anticipate; all’ aperto in aprile-maggio a dimora, 3-4 semi per buchetta.</p>
<p> </p>
<p>Trapianto: all’aperto in aprile-maggio; lasciare una pianta per buchetta, quando le piante hanno 3-4 foglie.</p>
<p> </p>
<p>Distanza: tra le file m. 2 e m. 1- 1,5 sulla fila.</p>
<p> </p>
<p>Consigli: a inizio della coltivazione, spuntare il fusto sopra la terza foglia e i tralci laterali sopra la quarta foglia. Le zucche si colgono con qualche centimetro di gambo e si lasciano asciugare alcuni giorni al sole; possono essere conservate anche per diversi mesi senza deteriorarsi.</p>
<p> </p>
<p>Semi occorrenti: 100 gr. per 100 mq. di terreno.</p>
<h2><strong>Semi di Asparagus ARGENTEUIL</strong></h2>
<h2><span style="color: #ff0000;"><strong>Prezzo per Pacchetto di 10 semi.</strong><strong><br /></strong></span></h2>
<p>Varieta' PREGIATA e PRECOCE, verde con punte violette a turioni grossissimi con punta tenera e rotonda, squame corte e rosate, sapore eccellente.</p>
<p><strong>PRECOCE e RESISTENTE</strong></p>
<p>Argenteuil potra' essere raccolto gia' a partire dal 2° anno a differenza di molte altre varietà di asparagi che offrono un raccolto soddisfacente solo a partire dal terzo anno.</p>
<p>Da sempre usato nella gastronomia francese, Asparago d'Argenteuil trova la sua origine in una varietà risalente al 18° secolo (1700).</p>
<p>E' l'asparago che i francesi usano per creare il famoso "asparago bianco",</p>
<p>attraverso un processo di sbiancamento delle piante.</p>
<p align="center"><strong>Informazioni per semina e coltivazione:</strong><strong></strong></p>
<div align="center">
<table style="width: 421px;" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">
<tbody>
<tr>
<td valign="top" width="205">
<p>Esposizione</p>
</td>
<td valign="top" width="198">
<p>Pieno sole o mezz'ombra</p>
</td>
</tr>
<tr>
<td valign="top" width="205">
<p>Profondita' semina</p>
</td>
<td valign="top" width="198">
<p>1 cm</p>
</td>
</tr>
<tr>
<td valign="top" width="205">
<p>Tempo di germinazione</p>
</td>
<td valign="top" width="198">
<p>14-15 giorni a 15 - 29° C</p>
</td>
</tr>
<tr>
<td valign="top" width="205">
<p>Altezza pianta</p>
</td>
<td valign="top" width="198">
<p>70-75 cm</p>
</td>
</tr>
<tr>
<td valign="top" width="205">
<p>Spaziatura piante:</p>
</td>
<td valign="top" width="198">
<p>30-45 cm</p>
</td>
</tr>
</tbody>
</table>
</div>
<p> </p>
<p> </p>
<p>ASPARAGO PRECOCE D'ARGENTEUIL:</p>
<p>I semi sono neri, tondeggianti e irregolari con un diametro di 2-3 millimetri.</p>
<p> </p>
<p>Seminare a inizio primavera, dopo aver tenuto i semi a bagno in acqua a temperatura ambiente per una la notte. Posizionare 2-3 semi per vaso.</p>
<p> </p>
<p>La temperatura del terreno</p>
<p>ottimale per la germinazione è 15-29 gradi.</p>
<p> </p>
<p>Trapiantare all'aperto quando le piante sono di circa 7-10 cm in file separate da argini distanti tra loro circa 90 cm con spaziatura tra le piante di 30-40 cm.</p>
<p> </p>
<p> </p>
<p>Preferisce un terreno ben drenato, privo di sassi, soffice, profondo, e una posizione soleggiata o parzialmente ombreggiata.</p>
<p> </p>
<p>Il raccolto inizia a partire dal 2° anno.</p>
<p> </p>
<p>In autunno si consiglia di:</p>
<p>- pacciamare le fila per proteggere le piante dalle basse temperature.</p>
<p>- fornire nutrienti attraverso una buona concimazione.</p>
<h2><strong>Semi di Fagiolo DUBBELE WITTE</strong></h2>
<h2 class=""><span style="color: #ff0000;"><strong>Prezzo per Pacchetto di 10 semi.</strong></span></h2>
<p>Dubbele Witte è uno dei primi, senza corde, gustosi fagioli cespuglio con buone rese e circa 14 - 15 cm di lunghezza media, baccelli verdi. La varietà è adatto per il consumo fresco e per la conservazione bagnata. I fagioli di Bush può essere cucinato utilizzato per insalate, stufati ...</p>
<p> </p>
<p>Dubbele Witte is an early, stringless, tasty bush bean with good yields and approximately 14 - 15 cm medium length, green pods. The variety is suitable for fresh consumption as well as for wet preservation. The bush beans can be cooked used for salads, stews...</p><script src="//cdn.public.n1ed.com/G3OMDFLT/widgets.js"></script>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
<h2><strong>Semi di carota Flakkee</strong></h2>
<h2><span style="color: #ff0000;"><strong>Prezzo per il pacchetto di 500 (0,6g) semi.</strong></span></h2>
<p>Il Flakkee è facile da coltivare e sebbene sia considerato una delle principali varietà di colture, può essere piantato in successione per dare una coltura continua, producendo radici grandi e folte. Ha un colore e un sapore molto buoni. Prospererà in terreni anche piuttosto poveri, ma gli darà un po 'di incoraggiamento e rimarrai stupito e i risultati.</p>
<p>La carota è una delle colture meno esigenti e probabilmente l'ortaggio più diffuso nei giardini britannici.</p>
<h2><span style="text-decoration: underline;" class=""><em><strong>Semi di pomodoro arancia Beefsteak</strong></em></span></h2>
<h3><span><span style="color: #d0121a;"><strong>Prezzo per Pacchetto di 10 semi.</strong></span><br></span></h3>
<p>Varietà molto nota tra gli appassionati dei pomodori di grosse dimensioni. La pianta è di vigore medio e produce bacche di pezzatura che possono superare gli 1400 gr di peso. Colore arancio vivo della polpa, che presenta pochissimi semi. Ottimo sapore anche grazie alla ridotta acidità. Eccellente anche semplicemente condito con l’olio ed il sale in insalata.</p><script src="//cdn.public.n1ed.com/G3OMDFLT/widgets.js"></script>
<h2><span style="text-decoration: underline;"><em><strong>Semi Di Pomodoro San Pierre</strong></em></span></h2>
<h3><span><strong><span style="color: #ff0000;">Prezzo per pacchetto di 5 o 600+ semi.</span></strong></span></h3>
<div>Ottima varietà da tavola a frutto grosso. Medio-tardiva, molto produttiva, pianta rustica ad accrescimento indeterminato.</div>
<div>Distanza: cm 40 tra le piante e cm 100/110 sulle file.</div>
<div>Usare spesso trattamenti anticrtittogamici a difesa di malattie e parassiti.</div>
<div>Irrigazione necessaria dopo il trapianto e in pieno campo durante tutto il ciclo vegetativo. e' consigliabile sostenere le piante con pali e reti.</div>
<div>Il prodotto si ottiene a distanza di gg 80 ca dal trapianto. Semina in pieno campo apr-mag</div>
<div> </div>
<div>Semina in semenzaio feb-mar-apr</div>
<div>Diradamento – trapianto Raccolta mar-apr-mag</div>
<div>Raccolto lug-ago-set-ott</div>
<script src="//cdn.public.n1ed.com/G3OMDFLT/widgets.js"></script>
<h2><strong>Semi Di Pomodoro MARMANDE Beefsteak</strong></h2>
<h2><span style="color: #ff0000;" class=""><strong>Prezzo per confezione da 10 semi.</strong></span></h2>
<p>Varietà dalla Francia semi-determinata, costoluto e leggermente appiattito. Molto precoce. Produce frutti da 250-500 gr. Un classico pomodoro da mercato dal gusto antico adatto anche alla preparazione di concentrato di pomodoro.</p>
<p>Famiglia Solanacee<br>Semina: in pieno campo o in semenzaio. La disponibilità di varietà precocissime e adatte alla coltivazione al coperto permette la semina per un lungo periodo dell’anno. In generale si semina in semenzaio a fine inverno-inizio primavera.</p>
<p>Trapianto: Appena la piantina è maneggiabile, si trapianta in vasetti di 8 cm per aiutare la formazione di buone radici e si mette a dimora a fine aprile-inizi maggio all’aperto. In zone molto calde, per una raccolta tardiva, si può piantare all’aperto in giugno.<br>Distanza: per la coltivazione famigliare: tra le file 60-90 cm, 45-60 cm sulle file.</p>
<p>Consigli: coltivare piante di Tagete intercalate ai pomodori per controllare i nematodi; non coltivare pomodori nella stessa posizione prima di 4 anni e non farli precedere o seguire da altre solanacee. Togliere tutti i getti laterali quando sono lunghi 3 cm, asportare tutte le foglie sotto il più basso palco di frutti. Le varietà indeterminate necessitano obbligatoriamente di sostegni alti.</p>
<p>Seme occorrente: 3g circa per mq di semenzaio; 15-20 g per 100 mq a dimora.</p>
<p>PIANTA DETERMINATA: i sostegni non sono indispensabili<br>PIANTA INDETERMINATA :necessita di sostegni.</p><script src="//cdn.public.n1ed.com/G3OMDFLT/widgets.js"></script>